Vita & Famiglia
Aborto. Pro Vita & Famiglia: «Oltre 150 mamme aiutate in tre anni. Nuovo Governo combatta denatalità»

«In tre anni abbiamo sostenuto oltre 150 mamme in difficoltà, con il progetto “Un Dono per la Vita” che ci permette di aiutare chi, coraggiosamente, accoglie una nuova Vita. Oggi altre 11 donne in difficoltà economiche o sociali hanno ricevuto in dono il Kit trio con passeggini, carrozzine, seggiolino auto, pannolini, biberon e altri generi di prima necessità per i bebè. +
Si tratta di donne, di varie nazionalità, che altrimenti – in base all’iniqua Legge 194 – avrebbero come unica possibilità quella di di “scegliere” l’aborto. Donne che, quindi, hanno solo il volontariato per sperare di ricevere quel po’ di aiuto, economico o psicologico, che a loro basta per scegliere una nuova vita», così Francesca Romana Poleggi, membro del Direttivo di Pro Vita & Famiglia.
«Auspichiamo – prosegue Poleggi – che il nuovo Governo prenda a cuore in modo serio e concreto la lotta alla denatalità che affligge il nostro Paese, soprattutto offrendo un adeguato sostegno a tutte le famiglie e alle donne, in particolare quando si trovano ad affrontare, spesso isolate e abbandonate, una gravidanza imprevista o indesiderata. Soltanto in questo modo si tutelano tutti i diritti, sia delle donne che dei nascituri e si può comprendere come l’aborto non sia mai una soluzione: è l’uccisione di un figlio innocente che porta conseguenze tragiche per le madri, per le famiglie coinvolte e per tutta a società».
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO