Vita & Famiglia
Strategia nazionale Lgbt e censure – La rubrica settimanale “Restiamo Liberi” di Pro Vita & Famiglia

L’appuntamento è settimanale – ogni lunedì alle ore 12 – con la Rubrica, in diretta video, promossa dalla Onlus Pro Vita & Famiglia tramite il proprio sito internet, i social e il canale Youtube.
Si chiama «Restiamo Liberi» ed è arrivata già al terzo episodio, sempre a cura di Jacopo Coghe, portavoce della Onlus. Un appuntamento che, come precisa lo stesso Coghe, si è reso necessario per denunciare e ribadire quanto le libertà di espressione e pensiero siano oggi costantemente sotto attacco.
Nella puntata di oggi – la terza – il focus è stato innanzitutto sulla nuova Strategia Lgbt+ varata dal Governo che andrà ad inficiare la politica per gli anni dal 2022 al 2025. Un approfondimento incentrato anche sul fatto che proprio la strategia prevede fondi europei.
Si è poi parlato della censura arcobaleno e gender che si è abbattuta sui manifesti di Pro Vita & Famiglia, rei – ma è una colossale fake news – di essere violenti, sessisti e discriminatori.
Si tratta di affissioni, apparse in vari comuni italiani, che denunciano la teoria gender all’interno delle scuole e che minano il diritto alla libertà educativa dei genitori. Prossimo appuntamento con la Rubrica “RestiamoLiberi”, sarà lunedì 17 ottobre
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO