Rovereto e Vallagarina
È stato individuato e denunciato il cacciatore che aveva ferito leggermente un bambino

Nella serata del 2 ottobre 2022 – a circa un mese dall’inizio della stagione venatoria – un giovane cacciatore di Avio ha pensato di sfruttare la bella giornata per una battuta di caccia nei boschi circostanti.
Armato di fucile e con regolare porto d’armi, ha sparato due colpi in aria in direzione di alcuni volatili, andando accidentalmente a colpire il capo di un bambino che, in quel momento, in compagnia dei suoi genitori, si trovava a debita distanza, lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Adige, nei pressi dell’abitato di Borghetto.
L’evento, che ha avuto una certa rilevanza mediatica sulla stampa locale (QUI link 1 – QUI link 2), non era passato inosservato ai Carabinieri della Stazione competente.
Questi, rintracciata la famiglia e acquisiti gli elementi salienti della vicenda; mediante una serie di attività investigative, sono riusciti ad individuare il cacciatore resosi responsabile dell’episodio.
Si tratta di un cacciatore di Avio, il quale, sentito dagli inquirenti, ha subito confessato l’episodio.
Si è poi giustificato, davanti ai militari, raccontando di essere uscito per una battuta di caccia all’anatra e di aver sparato con il suo fucile due cartucce caricate a pallini, solo dopo aver verificato che nessuno fosse nei paraggi.
Non avendo notato la famiglia che stava passeggiando lungo l’altra sponda del fiume Adige, questa mancanza di cautela ha fatto sì che alcuni pallini, mancando il bersaglio, siano ricaduti colpendo il bambino, provocandogli una leggera escoriazione al capo.
Accertata la dinamica dei fatti, i Carabinieri hanno cautelativamente sequestrato le armi al reo confesso, formulando la richiesta di sospensione del porto d’armi alla competente Autorità di P.S.
Inoltre, per il cacciatore è scattata una denuncia in stato di libertà per il reato previsto dal codice penale di accensione e esplosioni pericolose.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO