Trento
Direttore Assistenziale, OPI: «Bene il ddl di Fratelli d’Italia, passo avanti per la crescita del sistema sanitario provinciale»

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento, in coerenza con i documenti portati all’attenzione dell’Assessorato Provinciale competente e come già più volte dichiarato pubblicamente nel corso di questi ultimi anni, rende noto di accogliere e sostenere con favore la proposta di disegno di legge n. 160/XVI presentato dai consiglieri di Fratelli d’Italia inerente l’istituzione del Direttore Assistenziale nel Consiglio di Direzione dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento (modifica della Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16).
Secondo l’Opi l’approvazione di tale DDL potrebbe concretizzarsi in un completamento del quadro strategico dell’APSS e aggiungere un tassello fondamentale alla valorizzazione delle professioni sanitarie.
Attualmente la direzione strategica dell’APSS è composta dal Direttore generale affiancato dal Direttore sanitario, dal Direttore per l’integrazione socio-sanitaria e dal Direttore amministrativo. Grazie alla proposta al vaglio, a questi ultimi si unirebbe il Direttore assistenziale, come già avviene peraltro in diverse realtà regionali italiane.
Il Direttore Assistenziale partecipa insieme agli altri Direttori al processo di pianificazione strategica e al perseguimento degli obiettivi aziendali, definendo delle strategie di governo e valorizzazione delle Professioni sanitarie compresi gli operatori sanitari che rappresentano in APSS l’80% circa di tutta la componente professionale di area sanitaria e che hanno la responsabilità dell’assistenza non solo nelle strutture ospedaliere, ma anche nei contesti territoriali e domiciliari in un momento nel quale la presa in carico dei bisogni di salute dei cittadini e l’educazione alla salute ricoprono un ruolo fondamentale.
L’innovazione proposta – secondo l’ordine degli infermieri – permette di governare le risorse assistenziali e le loro potenzialità, a servizio dei bisogni assistenziali della popolazione. Si aggiunge così una nuova opportunità per i cittadini e per i professionisti che per il loro mandato professionale sono i più vicini a dove nasce il bisogno assistenziale e che attraverso la loro competenza hanno fatto la differenza in termini di maggior possibilità e appropriatezza di risposta.
«Inserire gli infermieri a pieno titolo nella direzione strategica aziendale potrà rafforzare la governance dei processi assistenziali, garantendo una più compiuta visione d’insieme, capace di valorizzare tutte le professionalità presenti, generando una maggior capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini» – spiega l’ordine degli infermieri.
«Chiediamo alla Politica di sostenere con convinzione questa proposta – conclude OPI – auspicando la sua approvazione in tempi rapidi, quale espressione concreta e tangibile del senso di responsabilità per il Servizio sanitario provinciale e per la salute dei cittadini, ma anche per la valorizzazione di tutta la “filiera” professionale infermieristica. Un’iniziativa questa, che indubbiamente sarebbe il caso di confermare anche a livello nazionale, su iniziativa delle stesse Regioni e Province autonome».
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni