Trento
Ristoratori in crisi: “tra bollette e prezzi rialzati non ci rimane nulla”

Tra i quartieri più in difficoltà di Trento, le Albere è certamente in prima posizione. È impossibile negare l’impatto che stanno avendo i rialzi di prezzi e bollette in regione (QUI link)… e siamo solo all’inizio. L’inverno e le spese “più pesanti” si devono ancora far sentire.
“L’aumento delle materie prime sta mettendo tutti in difficoltà. Il latte è aumentato del 30% dalla sera alla mattina senza preavviso perché alcune stalle hanno dovuto chiudere. Anche le farine e bene o male tutti i prodotti stanno aumentando.“
Racconta Emanuele Faes, titolare di Urban Coffee Lab in centro a Trento e di Urban Factory Lab alle Albere.
“Nel locale piccolo – quello in centro – è più fattibile rientrare nei costi perché è piccolo e le spese di gas e luce non sono troppe. Diverso è il discorso per il locale alle Albere.
È negli ambienti più ampi che le spese pesano di più. Oltre al problema delle materie prime si aggiunge quello dell’energia.
Scaldare in inverno e rinfrescare in estate 300mq di locale interno, più le spese fisse, l’affitto, le bollette ed i dipendenti non è cosa da poco e la situazione per l’inverno si prospetta davvero drammatica. In poche parole quello che si guadagna basta al momento per pareggiare le spese.”
Come se affitti importanti e spese in rialzo non bastassero, alle Albere inizia a farsi sentire anche il problema dei parcheggi a pagamento.
Quando sono iniziati i lavori al Parcheggio Monte Baldo (QUI link), si era bene o male tutti contenti, perché finalmente i pendolari avrebbero potuto lasciare l’auto nelle ore di lavoro senza dover per forza entrare in centro città con la propria vettura visto che il parcheggio era costantemente pieno dalla mattina alla sera.
Tuttavia, mettere a pagamento il Parcheggio Monte Baldo ed i parcheggi sotterranei delle Albere (K3), vuole anche dire mettere in difficoltà gli studenti che vanno in BUC a studiare oltre che i clienti che vanno nei vari negozi e/o ristoranti della zona. E infatti, un certo calo è già stato notato.
Bisognava forse ragionare meglio su certe scelte: già di suo le Albere è un quartiere un po’ staccato dalla città, andare a mettere a pagamento tutti i parcheggi intorno vuole davvero dire tagliarlo quasi completamente fuori dalla vita della città. Il che è assurdo, dato che specialmente per i più giovani negli ultimi anni è diventato un importante luogo di ritrovo.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi