Italia ed estero
Strage sull’A4: furgone con a bordo disabili tampona tir, 6 morti

Il drammatico incidente autostradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 07 ottobre, intorno alle 16:00 lungo l’autostrada A4 nel veneziano nei pressi del casello di San Donà di Piave in direzione Trieste sulle tre corsie.
Un furgone con a bordo 7 persone, 5 delle quali disabili, provenienti da Riccione e facenti parte dell‘associazione Onlus Centro 21 dirette in Carnia, per un week end in montagna, ha tamponato un tir fermo in colonna sulla corsia centrale. Il tratto era interessato da alcuni lavori con conseguenti rallentamenti del traffico.
L’impatto è stato violentissimo con il furgone che si è accartocciato sotto il camion.
Dalle prime informazioni raccolte sembra che il pulmino viaggiasse a velocità sostenuta e che l’autista non si sia accorto del mezzo pesante.
Sul posto sono giunti in massa i soccorsi con il Suem 118 che ha inviato ambulanze, auto medica e l’elicottero di Treviso che hanno cercato di prestare i soccorsi alle persone rimaste coinvolte.
Per liberare i feriti dalle lamiere contorte del pulmino le squadre dei vigili del fuoco di Mestre, San Donà e Motta di Livenza hanno dovuto usare le cesoie divaricartici per estrarre le persone coinvolte nell’incidente.
Purtroppo per 6 persone, 5 ragazzi e l’autista del furgone, i sanitari non hanno potuto che constatare il decesso, troppo gravi le ferite riportate. Si è salvata soltanto una giovane donna, anche lei disabile, estratta dopo un lunghissimo lavoro dei vigili del fuoco.
Le vittime sono quattro donne e due uomini tra cui l’autista Massimo Pirroni l’ex sindaco della città di Riccione tra il 2009 e 2014 volontario e componente del consiglio d’amministrazione dell’associazione onlus Centro 21.
Le altre vittime sono Valentina Ubaldi, Rossella De Luca, Francesca Conti, Maria Aluigi e Alfredo Barbieri.
Cordoglio e stato espresso dal presidente della regione veneto Luca Zaia e dal sindaco di Riccione Daniela Angelini che ha proclamato il lutto cittadino per le vittime.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»