Trento
Opere PNRR: via libera a 100 assunzioni per i comuni trentini

Su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento in materia di disciplina delle assunzioni del personale dei comuni, con l’obiettivo di operare una semplificazione della materia e disciplinare la possibilità di assumere ulteriori figure rispetto a quanto previsto in precedenza per promuovere la celere realizzazione delle opere finanziate nell’ambito del PNRR.
Nel corso del 2021 era stata approvata, dopo un lungo confronto con il Consiglio delle Autonomie Locali, la disciplina delle assunzioni di personale per i Comuni. In particolare, per i Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti, era stato individuato il contingente di nuove potenziali assunzioni sulla base di un modello statistico che, partendo dalla dotazione organica effettiva di ciascun comune, in considerazione delle principali caratteristiche demografiche, strutturali ed economiche ha determinato il fabbisogno standard di unità di personale.
In totale, si tratta di quasi 100 potenziali nuove assunzioni, dei quali i Comuni hanno cominciato ad avvalersi. Il provvedimento ha definito anche i criteri per poter accedere al finanziamento provinciale qualora il Comune non disponga di risorse finanziarie sufficienti per raggiungere la dotazione standard di unità di personale individuata.
Successivamente è inoltre stata introdotta la possibilità di assumere ulteriore personale, che si aggiunge alle quasi 100 unità sopra menzionate, qualora i Comuni aderiscano volontariamente ad una gestione associata per lo svolgimento di attività quali ad esempio la segreteria, l’ufficio tecnico, l’ufficio ragioneria.
Ora, dopo circa un anno di applicazione di tale disciplina è stato condiviso con il Consiglio delle Autonomie Locali di confermarne l’impostazione, ivi comprese tutte le possibilità previste per le nuove assunzioni, e di operare nel contempo un riordino della stessa, introducendo alcune modifiche che vanno nell’ottica della semplificazione, sia per il calcolo della spesa di riferimento sia per l’accesso al contributo provinciale.
E’ stata inoltre disciplinata la possibilità di assumere ulteriori figure per promuovere la celere realizzazione delle opere finanziate nell’ambito del PNRR.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa