Home
Gestione corretta del magazzino: ecco il punto di partenza per il successo di un eCommerce

I programmi di gestione del magazzino permettono di velocizzare e ottimizzare le operazioni di logistica come lo stoccaggio e lo spostamento delle merci. Il risultato è un notevole risparmio di tempo e denaro, che si traduce in un concreto vantaggio per le imprese e per il loro clienti.
Quando si pensa a efficienza e innovazione in campo aziendale si finisce spesso per fare riferimento alle grandi aziende del settore tecnologico. Da uno studio condotto dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano emerge tuttavia che sta crescendo anche il numero di imprese di piccole e medie dimensioni con sede in Italia che hanno iniziato a sfruttare le potenzialità della digital economy per innovare e mantenersi competitive sul mercato.
Sarebbero infatti circa 70mila le PMI del nostro Paese che hanno affiancato il commercio elettronico alle attività di retail più tradizionali. Il momento, del resto, è cruciale per cavalcare il trend delle vendite virtuali legate a settori come quelli del fashion, dell’arredamento, del tech e del commercio multi categoria.
È però utile ricordare che lo sviluppo dell’eCommerce non può in alcun modo prescindere dall’adozione di soluzioni tecniche, strutturali e informatiche che permettano di agevolare e di ottimizzare l’avvio di un negozio online. Per partire col piede giusto, le imprese che per la prima volta si affacciano sul mercato via Internet devono pensare a un’organizzazione ragionata di ciò che sta alla base di un eCommerce di successo, ovvero la logistica.
Ecco allora che dotarsi di un software gestione magazzino come EasyFatt di Danea consente di gestire le operazioni di stoccaggio, gli inventari, la movimentazione e la distribuzione della merce in maniera estremamente precisa e puntuale. Organizzando e monitorando le attività logistiche in maniera ordinata si ha l’opportunità di ridurre significativamente i costi legati allo stoccaggio delle merci. Allo stesso tempo, è possibile limitare il tempo da dedicare allo spostamento delle merci stesse, con notevoli benefici per l’azienda (e, di conseguenza, per i clienti).
Le piccole e medie imprese italiane hanno oggi a disposizione programmi e strumenti all’avanguardia che agevolano il loro percorso di maturazione in chiave digitale. Non approfittarne sarebbe un vero peccato, specialmente se si pensa che per la trasformazione digitale e per lo sviluppo del commercio elettronico sono anche stati stanziati importanti contributi a fondo perduto (fino al 40%) all’interno del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»