Val di Non – Sole – Paganella
Nominato il Comitato esecutivo della Comunità della Val di Non

A qualche settimana dalla proclamazione ufficiale, la presidente della Comunità della Val di Non Michela Noletti ha nominato, nel corso della Conferenza dei Sindaci, i componenti del Comitato esecutivo della nuova amministrazione di valle.
Del Comitato fanno parte il sindaco di Sfruz Andrea Biasi, nominato anche vicepresidente, il vicesindaco del Comune di Campodenno Manuel Cattani e l’assessore del Comune di Cles Cristina Marchesotti.
Ecco come sono state ripartite le deleghe: la presidente Michela Noletti si occuperà di Personale e organizzazione, patrimonio, pianificazione territoriale e urbanistica, Fondo strategico, affari generali. La competenza relativa al Bilancio e programmazione sarà condivisa con l’Assessore Manuel Cattani; il vicepresidente Andrea Biasi si occuperà di Attività culturali, cultura, gestione mense scolastiche, Diritto allo Studio e Turismo; Manuel Cattani si occuperà di Ciclo rifiuti, sviluppo economico e settori produttivi, Tariffa igiene ambientale e agricoltura; Cristina Marchesotti si occuperà infine di Politiche sociali abitative distretto famiglia, pari opportunità, politiche del lavoro e politiche giovanili.
«È basilare – commenta la presidente Noletti – essere coesi e superare le divisioni interne, questo perché collaborare insieme rafforza la messa in atto di programmi e azioni e solo attraverso una voce unica e condivisa la Comunità di Valle può rappresentare al meglio gli interessi della Val di Non. Partendo da questo presupposto, al termine di un percorso di condivisione in cui ho cercato di recepire le indicazioni provenienti dal territorio, ho individuato uno schema in grado di garantire una rappresentanza equilibrata agli ambiti territoriali in cui è suddivisa la valle».
«Questo quadro qualificato di nomine ci consentirà di riprendere velocemente l’attività amministrativa con lo slancio e la passione che dobbiamo ai nostri cittadini; soprattutto dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia ed al lungo periodo di commissariamento – conclude Noletti –. Ringrazio il mio predecessore, gli uffici e auguro ai nuovi assessori un buon e proficuo lavoro, esercitando il loro mandato con dedizione e amore per la Val di Non, agendo e operando negli interessi e in rappresentanza di tutti i Comuni della valle».
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»