Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Ancora una denuncia di OIPA: “Cosa ci vuole a determinare provvedimenti seri e tempestivi?”

Nonostante le segnalazioni la situazione a Besenello non è cambiata e continuano gli abusi sugli animale.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

“Siamo qui a scrivere per portare in evidenza un fatto di grave presunto maltrattamento di animali, che avviene ormai da tempo in una località situata nel comune di Besenello.”

Nonostante le segnalazioni fatte lo scorso agosto (QUI link), la situazione a Besenello non è cambiata e OIPA denuncia nuovamente quello che è un terribile esempio di abuso di animale.

“Il giorno 22 agosto 2022, dopo diverse segnalazioni pervenute alla scrivente organizzazione di protezione animali e dopo aver effettuato diversi sopralluoghi di controllo direttamente, inviavamo regolare segnalazione ufficiale al sindaco del paese, alla polizia locale (polizia municipale di Rovereto in convenzione con il comune di Besenello) e all’azienda sanitaria veterinaria competente.

Pubblicità
Pubblicità

Sappiamo che c’è stata un’ispezione da parte da parte dell’azienda sanitaria veterinaria e da parte della polizia municipale e più volte abbiamo avuto contatti con il sindaco, la vicesindaca e alcuni consiglieri comunali che si stanno interessando al caso.” Si legge in un comunicato stampa di OIPA.

Tuttavia, come spesso accade, c’è un interesse nel voler risolvere la situazione, ma allo stesso tempo non si riesce mai a trovare un reale rimedio o comunque non si riesce mai a fare un qualcosa di concreto. Ed a rimetterci sono sempre gli animali coinvolti in questi casi.

Cosa si deve fare per vedere messi in atto dei provvedimenti seri? Perché una soluzione non si trova? Nelle foto allegate è possibile vedere come gli animali siano senza acqua e in condizioni igieniche davvero terribili. Perché non si riesce a dare dignità alla vita di questi esseri viventi?

Pubblicità
Pubblicità

Cibo non se ne vede, acqua nemmeno e quella che c’è è a dir poco sporca e sicuramente non adatta ad essere bevuta. Il Lugo è letteralmente una letamaio cielo aperto. Davvero – in un mese – è stato impossibile vedere anche solo ipotizzata una soluzione? Neanche con l’intervento dell’azienda sanitaria?

“Desideriamo sollecitare un intervento tempestivo da parte delle autorità preposte, per garantire una vita decorosa a questi animali, riservandoci, a stretto giro, di valutare la strada della denuncia in procura per tali presunti maltrattamenti, ai sensi del codice penale, art 544 ter, dove chiaramente si evidenzia che chiunque cagioni maltrattamento ad animali è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro.

Lasciare animali in mezzo al proprio sterco, senza cibo e acqua e sottoposti alle intemperie senza adeguato riparo è sicuramente un maltrattamento che va evidenziato e rimosso in tempi brevi, dato che parliamo di esseri senzienti.

Sarebbe anche opportuno, a nostro avviso, verificare se la struttura fatiscente in questione goda dei diritti di legge per quanto riguarda i permessi di costruzione, perché appare davvero poco credibile che strutture così fatiscenti possano essere autorizzate ad esistere per accogliere animali, dato che sono situati vicino ad una strada ad alto scorrimento e potrebbero scappare, come peraltro già accaduto in passato.

Attendiamo soluzione del caso a stretto giro, prima di formulare esposto in procura per far chiudere questa triste vicenda di ennesimo presunto maltrattamento di animali in un Trentino che si vanta di valorizzare la biodiversità, ma chiude occhi e orecchie di fronte ai problemi da risolvere.”

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero2 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero3 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento3 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento14 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento17 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza