economia e finanza
Investimenti online: ecco i broker autorizzati più gettonati del momento per fare trading

Un entusiasmo del genere sul mondo degli investimenti online non si era mai visto in Italia. È possibile fare trading online dal 1999, ma solo negli ultimi anni c’è stato un forte avvicinamento anche dei piccoli risparmiatori alle piattaforme di negoziazione, con il numero dei trader che dal 2019 ad oggi è quadruplicato. Si tratta di più di otto milioni di persone: un grande successo, che tuttavia è accompagnato da un altro fenomeno.
L’aumento degli utenti attivi ha portato anche ad un aumento delle truffe sul trading online. Qui non si parla del rischio di investimento, che è una componente essenziale del trading, ma del pericolo rappresentato da gente senza scrupoli che usa gli investimenti online come esca per attirare le vittime nella loro rete.
Si pensi che la Consob dal 2019 ad oggi ha oscurato circa 750 siti: per evitare rischi inutili è necessario affidarsi esclusivamente a broker autorizzati e regolamentati.
Chi sono i broker autorizzati e come individuarli – Per poter operare in Italia, gli intermediari devono aver ottenuto la licenza da un’autorità di vigilanza europea e l’autorizzazione della Consob.
Come ricordano anche gli esperti di Startborsa.com, infatti, soltanto i broker autorizzati per il trading online possono garantire il rispetto della normativa vigente in merito alla tutela del trader, dei suoi dati e del suo capitale. Per questo prima di scegliere l’intermediario di riferimento è doveroso informarsi sulla sua regolamentazione.
Sul sito ufficiale deve essere riportato il numero di licenza ed il nome dell’autorità che l’ha rilasciata: la maggior parte dei broker attivi in Italia l’ha ottenuta dalla CySEC, ovvero l’autorità cipriota, ma ce ne sono molte altre.
Inoltre, l’elenco degli intermediari autorizzati a svolgere la loro attività nel nostro paese è consultabile sul sito ufficiale della Consob. Ovviamente, la presenza di una regolamentazione è fondamentale, ma poi ci sono anche altri aspetti da considerare.
Le migliori piattaforme per fare trading online oggi – I broker regolamentati ed autorizzati, infatti, non sono tutti uguali. Ognuno ha le sue caratteristiche ed il trader deve essere bravo a scegliere quello che meglio si adatta alle sue esigenze ed ai suoi obiettivi.
Gli aspetti principali che devono essere valutati in questa fase di scelta sono diversi: le caratteristiche della piattaforma, i costi, i servizi e le funzionalità a disposizione dell’utente, le tipologie e la quantità di asset negoziabili e così via.
I broker autorizzati sono più di duecento, ma i più apprezzati dagli investitori italiani sono Capital.com, eToro, Plus 500, Capex e XTB. Inoltre ci sono delle piattaforme multi-broker, sviluppate da software house indipendenti che si possono abbinare a diversi broker, che stanno raccogliendo un buon consenso. Tra queste è possibile citare Tradingview, MetaTrader, Pro Real Time, Trading Station e Ninjatrader.
I broker più adatti per ogni tipo di investimento online – Come detto, ogni broker ha le sue peculiarità: gli esperti del sito startborsa.com hanno creato una sorta di classifica per indicare le piattaforme migliori in base alle esigenze del trader.
Per quanto riguarda i principianti, le soluzioni perfette sono rappresentate da Capital.com, che mette a disposizione il miglior materiale didattico, ed eToro, che permette di copiare le mosse dei trader più esperti grazie alla funzionalità di Copy Trading.
Chi desidera investire in azioni dovrebbe optare per eToro e Plus 500. Chi vuole sfruttare le opportunità degli investimenti in IPO può rivolgersi al broker Freedom24. Le migliori piattaforme per il trading di criptovalute sono eToro e Capital.com.
I forex trader hanno dimostrato di apprezzare in modo particolare Capital.com, Plus 500 e Capex. Tutti i broker citati permettono di usare il conto demo gratuito, hanno un’app per investire da mobile ed offrono un servizio clienti di qualità.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles