Val di Non – Sole – Paganella
Orme, Festival dei Sentieri: il concerto di Simone Cristicchi sarà all’aperto

Cosa c’è nella valigia di un “Cantattore”?
Dall’esordio del 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio” a “Ti regalerò una rosa” fino ad “Abbi cura di me”, dal grande successo del musical civile “Magazzino 18” al recente “Paradiso – Dalle tenebre alla luce”, c’è una storia che non tutti conoscono.
Una storia lunga oltre quindici anni a cavallo tra le standing ovation ricevute ai Festival di Sanremo e i premi di critica, dal teatro civile ai docu film, dai libri alla musica popolare, incontrando sul cammino persone straordinarie.
Simone Cristicchi, si mette a nudo cantando e raccontandosi al pubblico, ripercorrendo le tappe della sua continua evoluzione artistica in un viaggio sorprendente ed emozionante.
Al suo fianco su palco, per l’occasione, i musicisti del Corpo Bandistico di Albiano direttore Giovanni Bruni in una originale rivisitazione del suo repertorio partendo dalla canzone che dà il titolo a questo concerto unico.
“Lo chiederemo agli alberi: una canzone dedicata al grande libro della Natura, le cui pagine sembrano indecifrabili, ma che a un occhio attento e curioso, svelano ogni giorno insegnamenti di eterna saggezza. L’albero sta fermo, piantato nella Terra, le radici nell’oscurità, resiste alle tempeste, al passare delle diverse stagioni della vita.
L’allodola, insegna l’umiltà, quella di un uccellino che canta dalle prime luci dell’alba con il cuore pieno di gioia, pur cibandosi di poche briciole. Forse bisognerebbe vivere così, per sentirsi “parte di un disegno più grande della realtà”
L’evento si terrà all’aperto a Fai della Paganella in occasione di Orme, Festival dei Sentieri (QUI link).
Riportiamo di seguito alcune informazioni e consigli utili per affrontare al meglio l’esperienza:
1. L’apertura cancelli è prevista per le ore 20.00, l’inizio del concerto alle ore 21.00
2. Porta con te: una felpa/giacca un po’ pesante e una coperta per sederti sul prato
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»