Val di Non – Sole – Paganella
Una pinacoteca in Val di Sole: il Centro Studi inaugura la raccolta che proseguirà nel tempo

Sarà inaugurata sabato prossimo, 10 settembre alle 20.30, nella Biblioteca Storica della Torraccia a Terzolas la pinacoteca del Centro Studi per la Val di Sole “Gli artisti per la loro terra”.
Ad oggi sono 16 le opere donate al Centro da artisti e collezionisti per il progetto “Pinacoteca”; un progetto – come possiamo leggere nel Regolamento – che ha l’ambizione di crescere negli anni nella convinzione che la cultura è una forza vitale in cammino verso il domani.
È un dato di fatto che la Val di Sole sia un territorio dove l’arte è viva, e ciò probabilmente per la presenza di un paesaggio che riversa energia sugli artisti e su quanti fanno e cercano “poesia”. Anche questi sono buoni motivi alla base della volontà del Centro Studi di creare uno spazio di raccolta di opere artistiche che aggiungono “bellezza” alla quotidianità oltre a memoria di ciò che la valle ha saputo esprimere.
Alla generosità dei primi artisti e donatori che hanno consentito l’avvio del progetto, senz’altro altri se ne aggiungeranno nel tempo, dando così sviluppo a un processo che rappresenta un vero valore culturale.
Per l’occasione il Centro Studi ha pubblicato un primo catalogo delle opere – che verrà presentato e distribuito ai soci – con la prefazione del critico d’arte Fiorenzo Degasperi (presente all’inaugurazione) che così scrive: «Ecco l’importanza di una collezione di lavori di artisti che operano in uno spazio-luogo. Perché in queste opere c’è il rapporto profondo del soggetto con il proprio luogo. Ognuna di queste opere è diversa dalle altre e ciascuna esiste solo nella misura in cui dà risposta a domanda del soggetto, ai suoi bisogni. Compreso il bisogno più impalpabile di tutti: l’essere luogo a se stessi».
Per il Centro Studi, nei suoi primi 55 anni di vita, la pinacoteca rappresenta il terzo “traguardo fisico” dopo la costituzione del Museo della Civiltà Solandra (inaugurato ufficialmente nel 1983) e l’apertura della Biblioteca Storica nel 1991: una meta raggiunta con la forza del volontariato culturale.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi