Trento
Vandali e soliti «noti» in azione: strage di manifesti di Giorgia Meloni a Trento

Una strage di manifesti: il rialzo degli indicatori sul termometro della contestazione viaggia di pari passo all’aumento dell’indice di gradimento per Giorgia Meloni che negli ultimi sondaggi sta raggiungendo il 26% dei consensi.
Sul terreno rimangono ogni giorno letteralmente decine di frammenti dei grandi manifesti che riproducono il simbolo di Fratelli d’Italia, staccati dalle plance ufficiali. Se non vengono stracciati dai vandali, delinquenti in erba, sono fatti oggetto di sciacallaggio e deturpazione. A denunciarlo inviando un report fotografico piuttosto esaustivo è il commissario di Fratelli d’Italia del Trentino Alto Adige Alessanadro Urzì.
«Insomma l’immagine più appariscente di quanto inarrestabile sia la crescita di consenso di Fratelli d’Italia e della sua leader che gli antagonisti cercano di ostacolare con ogni mezzo possibile, anche quello criminale. Perché l’atto di devastazione dei manifesti è un crimine, punito dal codice penale, e farabutti sono gli autori» – osserva Urzì.
Si avvicina intanto la data del comizio di Giorgia Meloni, sabato alle 11.45 in piazza Santa Maria Assunta che si è scelta proprio per il suo valore simbolico essendo purtroppo diventata luogo di degrado e spaccio ma anche pascolo di personaggi che gravitano nell’ambiente antagonista di estrema sinistra.
Alessandro Urzì lancia un appello alle autorità anche di pubblica sicurezza oltre che all’amministrazione comunale «affinché sia garantita la tutela delle infrastrutture che accompagneranno Giorgia Meloni e che la ospiteranno: perché l’esercizio della democrazia è un valore assoluto. E chi comincia con lo strappare i manifesti può finire a fare anche di peggio. E i teppisti vanno semplicemente arrestati» – conclude Alessandro Urzì Commissario provinciale Fratelli d’Italia Trentino
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»