Alto Garda e Ledro
Ieri Matteo Salvini a Riva del Garda

Prima tappa del tour di Matteo Salvini ieri a Riva del Garda. Nessuna folla oceanica ad attenderlo, come invece successe nel 2018, ma quasi duecento persone festanti che hanno acclamato il leader della lega durante tutto il comizio.
Con il leader della lega sul palco i candidati del centro destra alle elezioni del 25 settembre, il governatore Maurizio Fugatti e il sindaco Cristina Santi.
Il «Capitano» ha ripreso in mano i vecchi slogan che lo portarono ad un successo di consensi nel 2018 che dopo si riverberarono anche sulle provinciali di ottobre portando la lega al potere del governo della provincia autonoma di Trento.
Sul caro – bollette, tema molto caldo a livello nazionale Salvini ha spiegato che «è necessario adottare lo sforamento di bilancio per 30 miliardi di euro per aiutare le famiglie a pagare le bollette e le imprese a non chiudere le porte»
«Chi vota Lega – ha chiarito subito – vota per la flat tax al 15 % per gli imprenditori ma anche per i dipendenti, per la cancellazione della Legge Fornero e per la pace fiscale e soprattutto per la lotta contro la droga».
Sulla pace fiscale ha ricordato che stanno arrivando 50 miloni di cartelle esattoriali a 15 miloni di italiani (1 su 4) dall’agenzia delle estrate e solo per gli anni 2016/2017. «Stanno mettendo in ginocchio famiglie e imprese. È necessario far ripartire il nostro tessuto economico. Chiederemo lo stralcio al 20’%. Voglio uno Stato amico dei contribuenti»
Sulla legge Fornero a chi ricordava che costa troppo azzerarla e che quindi non si può fare Salvini ha risposto che «È la sinistra che dice che non si può fare nulla, lo diceva anche sugli sbarchi poi invece quando ero ministro dell’interno sono stati azzerati in 2 mesi»
Su quota 41: «Costa meno della metà del reddito di cittadinanza». Per Matteo Salvini le sanzioni contro la Russia vanno riviste: «perché – spiega – dopo sei mesi di guerra i russi ci stanno guada gnando e gli italiani ci stanno smenando un sacco di soldi»
Sul reddito di cittadinanza ha risposto che «Chi non può lavorare deve essere aiutato dallo Stato. L’Italia che ho in testa infatti non abbandona nessuno. Se però rifiuti una sola offerta di lavoro addio al reddito di citttadinanza».
Non è mancata l’ennesima stoccata contro le sinistre: «quelli che accolgono i migranti in maniera selvaggia lo fanno per gonfiare il proprio portafoglio. Nel luglio di quest’anno sono sbarcati più migranti che in tutto il 2019 quando ero ministro dell’interno».
Matteo Salvini sarà oggi a Rovereto per la seconda tappa del tour elettorale per poi spostarsi a Laives.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»