Val di Non – Sole – Paganella
Bolletta più che triplicata in un anno: il Comune di Predaia spegne la luce ai cimiteri e nei parchi pubblici

Il salasso in bolletta è evidente: a un anno di distanza, la cifra da pagare è più che triplicata, passando da poco meno di 9 mila euro a quasi 29 mila euro, nonostante una riduzione significativa dei consumi.
Così il Comune di Predaia ha deciso di prendere dei provvedimenti al fine di risparmiare, luce ma anche denaro. A renderlo noto è la sindaca Giuliana Cova attraverso la pagina Facebook istituzionale del Comune.
«Si informa la Cittadinanza che a causa dell’eccezionale e progressivo aumento delle tariffe relative ai costi dell’energia elettrica (si allega la foto delle bollette di luglio 2021 e luglio 2022 relative all’illuminazione pubblica stradale del Comune di Predaia, che tra l’altro mette in evidenza un risparmio energetico del 10% anno su anno), si è reso necessario prevedere provvedimenti urgenti per il contenimento dei consumi e dei conseguenti costi – scrive la sindaca, allegando la foto che pubblichiamo in copertina –. Come primo intervento nei prossimi giorni provvederemo allo spegnimento degli impianti dell’illuminazione dei cimiteri e dei parchi».
Si tratta di un primo intervento. Nelle prossime settimane, infatti, la giunta valuterà eventuali ulteriori interventi.
«Grazie per la comprensione – conclude Cova – nella speranza per tutti noi, famiglie e imprese, che il Governo agisca subito per dare risposte a questa emergenza puntando alla fissazione di un tetto al prezzo del gas e alla revisione delle regole di formazione dei prezzi dell’elettricità».
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»