Valsugana e Primiero
Furto di gasolio a Pergine e Castel Ivano: 4 denunciati
In un caso i Carabinieri non hanno fatto altro che seguire le tracce di gasolio lasciate sull’asfalto per arrivare davanti alla casa dei ladri

Nell’ultimo week-end in Valsugana, tra le varie attività di servizio svolte, i Carabinieri si sono messi all’opera per contrastare il fenomeno del furto di gasolio, oramai un bene molto prezioso considerata la diffusa crisi energetica.
In particolare a Pergine Valsugana i Carabinieri del Comando Stazione e quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno sventato, in flagranza di reato, un prelievo fraudolento di 2400 litri di gasolio all’interno di un distributore di zona, bloccando e denunciando due soggetti di 28 e 24 anni pregiudicati, che utilizzavano allo scopo 22 carte carburanti clonate.
Il furgone con all’interno tre grosse cisterne per contenere il gasolio è stato sottoposto a sequestro.
Continuano gli accertamenti per risalire ai titolari delle identità utilizzate e vittime ignare, per clonare le carte.
I Carabinieri di Castel Ivano invece all’atto della ricezione di una denuncia per un furto di 250 litri di gasolio subito nella nottata tra venerdì e sabato scorso, ai danni di una azienda di costruzioni edili della zona, decidevano di effettuare immediatamente uno specifico servizio di ricognizione sul territorio.
Non sono mancati i risultati in quanto all’esterno dell’abitazione di alcuni sospetti ovvero un 48enne ed un 26 enne, padre e figlio, i Carabinieri hanno notato delle tracce di gasolio sull’asfalto ed in prossimità del cancello della loro abitazione.
Non rimaneva altro che perquisire quei luoghi e difatti la merce rubata è stata rinvenuta all’interno di alcuni barili nel giardino dell’abitazione e ben nascosti.
I due sono stati denunciati per ricettazione alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Trento.
I Carabinieri invitano i cittadini a collaborare e denunciare immediatamente al più vicino comando dell’Arma eventuali situazioni sospette.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO