Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Festa a Castel Thun per i 50 anni in musica del Coro Croz Corona

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Correva l’anno 1970 quando, grazie alla passione di alcuni amanti del canto popolare, prendeva il via un percorso ricco d’amicizia, passione e innovazione.

Un percorso che ha portato il Coro Croz Corona, nato a Denno e da una decina d’anni spostatosi a Dercolo, frazione di Campodenno, a celebrare un traguardo prestigioso come il 50esimo di fondazione.

Oggi pomeriggio, domenica 28 agosto alle 17, sono in programma dei festeggiamenti speciali a Castel Thun: un momento ricco di significato per celebrare una splendida realtà locale.

Pubblicità
Pubblicità

Composto da una trentina di elementi provenienti dalla Val di Non, dalla Piana Rotaliana e da Trento, il Coro Croz Corona ha conquistato nel tempo ampi consensi e apprezzamenti. Le sue scelte repertoriali con un’interpretazione personalizzata del canto, le proposte innovatrici e la ricerca musicale sono i principali filoni sui quali si è sempre mossa l’attività.

I numerosi concerti in Italia e all’estero, le registrazioni video, le partecipazioni a trasmissioni televisive della tedesca Zdf, le prestigiose collaborazioni con Mauro Neri, Armando Franceschini e con il gardenese vincitore di tre Premi Oscar Giorgio Moroder, hanno dato ancora più valore a una proposta culturale che si snoda tra novità e tradizione.

Oggi il coro è diretto dal maestro Giovanni Mariotti, che sei anni fa ha raccolto il testimone da Renzo Toniolli, storico direttore che per 45 anni ha guidato il Croz Corona fin dalla sua nascita.

Pubblicità
Pubblicità

Senza dimenticare che su Youtube il video de “La Montanara”, brano d’eccellenza per i cori di montagna, è il più cliccato con oltre 735 mila visualizzazioni.

«Il percorso artistico del nostro coro ha sempre cercato di incastrare il canto popolare di montagna con la musica d’autore – ricorda il presidente Fabrizio Conforti –. Sono numerosi, infatti, i pezzi scritti appositamente per il Croz Corona. Ne è un esempio il canto intitolato “C’è un Passo alpino” scritto negli anni ‘80 e riproposto da molti altri cori. Abbiamo cercato di ampliare continuamente il repertorio, cosa che ci ha caratterizzato e dato visibilità. Abbiamo tracciato una strada diversa, per questo ci siamo distinti».

Il coro può vantare anche un logo celebrativo, disegnato dall’artista Ambra Agosti, i cui colori hanno un significato preciso: l’azzurro del cielo, il verde dei pascoli e il grigio delle nostre amate Dolomiti. Il modo migliore per celebrare il 50esimo anniversario della nascita.

Cinquant’anni trascorsi in un soffio, tra amicizia e momenti da ricordare. Con in sottofondo, dal 1970 e per molto tempo ancora, la colonna sonora dei canti popolari di montagna.

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento6 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi8 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana10 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza