Home
La crescita di un’azienda passa per la fidelizzazione dei dipendenti

Quando si parla di un’azienda si fa spesso riferimento alla necessità di fidelizzare i clienti e costruire con loro relazioni solide e durature nel tempo.
Questo è vero, considerando che le aziende di oggi sono sempre più cliente-centriche, ma non va assolutamente ignorato il rapporto con i dipendenti che rappresentano il cuore pulsante di ogni attività.
Anzi, la fidelizzazione dei dipendenti nota anche come employee retention, è un obiettivo che si sono poste tantissime aziende.
Fidelizzare i collaboratori significa ridurre il tasso di turnover e allo stesso tempo risultare più attrattivi e appetibili agli occhi dei nuovi talenti.
Nelle aziende con un alto tasso di turnover ci sono assunzioni continue e i neoassunti devono essere ogni volta inseriti e formati, condizione che richiede molte spese e che crea una situazione di stress non solo per i responsabili delle risorse umane, ma per gli stessi dipendenti.
I costi per l’inserimento di un nuovo collaboratore non vanno calcolati solo a livello economico, ma anche in termini di risorse ed energie.
Come fidelizzare i dipendenti e ridurre quindi il tasso di turnover? Con delle politiche di welfare aziendale strutturate che mirano al benessere dei collaboratori all’interno dell’ambito lavorativo, ma anche fuori.
Uno degli obiettivi principali è il miglioramento del work-life balance, vale a dire la capacità di mantenere in equilibrio la vita lavorativa e la vita privata.
Le aziende devono quindi porre grande attenzione ai dettagli e alle specifiche esigenze di ogni dipendente. Nell’ambito del welfare aziendale sono diversi i beni e i servizi esentasse che l’azienda può erogare ai collaboratori, i quali possono sfruttarli come ritengono più opportuno senza intaccare il loro stipendio.
Tra le soluzioni più apprezzate e gettonate ci sono gli incentivi per lo smart working, una modalità di lavoro sempre più diffusa dopo l’avvento della pandemia, agevolazioni sui mutui, abbonamenti per teatri, palestre e mezzi di trasporto, riduzione delle rette di asili nido e tanti altri benefit.
Un’altra soluzione ancora più semplice e pratica è il buono regalo, che consente a chi lo riceve di acquistare servizi o prodotti che rientrano in diverse categorie merceologiche.
I buoni regalo sono strumenti molto flessibili, poiché i fruitori possono spenderli dove vogliono e acquistare ciò che realmente desiderano.
Diverse aziende effettuano dei sondaggi interni per capire le preferenze dei collaboratori, così da offrire buoni regalo cuciti su misura per loro che rappresentano un sostegno reale alle famiglie.
Da non dimenticare un altro aspetto importante: i buoni regalo non solo fidelizzano il dipendente, ma lo rendono anche più produttivo e proattivo sul lavoro, in quanto apprezza le attenzioni rivolte nei suoi confronti dall’azienda verso la quale sviluppa un sentimento di lealtà e di affetto.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi