Arte e Cultura
A Pergine «Tra righi e righe», intrecci tra parole e musica

Quattro incontri tra letteratura e musica presso la Sala della Banda in via Pontara 11 a partire dalle re 18:30.
A Pergine Valsugana in collaborazione con Andrea Mattei della libreria Athena la presentazione di libri con letture e con esecuzioni musicali da parte 6 musicisti.
Tra musica antica, moderna, arie per voce e barocchismi per due violoncelli. Esecutori molto giovani a volte affiancati da esecutori più esperti e libri di autori del territorio e non solo. Andrea Mattei della libreria Athena conduce la parte tra le righe. 9 agosto Filippo Corbolini, sassofono, 16 agosto Mauro Cristelli, tenore Eddy Serafini, arciliuto, 23 agosto Kiara Kilianska- Barbara Bertoldi, violoncello, 30 agosto Aurora Bertoldi, soprano Barbara Bertoldi, violoncello.
Primo appuntamento 9 agosto – Tre le righe letture a cura di Andrea Mattei. Tra i righi: Barry Cockcroft Rock me! Ku-ku Filippo Corbolini, sassofono.
Filippo Corbolini è nato a Trento nel 1996 ed ha conseguito la Laurea di secondo livello con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “F. Bonporti “della sua città e il diploma tradizionale sempre presso lo stesso Conservatorio sotto la guida del M° M. Albonetti. Nel 2015 si è perfezionato per un semestre presso la prestigiosa “Sibellius Academy” a Helsinki con Pekka Savijoki.
Svariate sono le partecipazioni a Festival e Convention di sassofonisti in tutto il mondo come 1st Saxophone Festival a Wuhan in Cina, 1st Asian Congress a Taiwan e ancora l’International Riga Saxophone Days e il SaxArt Festival di Faenza.
Ha vinto vari concorsi nazionali e internazionali “Antonio Salieri”, Città di Treviso, Città di Barletta (premio speciale “Claudio Ceschini”) e città di Belluno (con premio speciale della giuria). Nel 2016 arriva in finale e si aggiudica il quinto premio alla 1st Asian Saxophone Competition tra più di 100 sassofonisti da tutto il mondo e ancora nel 2018 al Premio Nazionale delle Arti riceve il 1° premio ex equo e ottiene la “Menzione per merito Artistico”.
Durante la 18esima edizione del SaxArt di Faenza si esibisce a fianco del celebre sassofonista Brandford Marsalis. Nello stesso anno si esibisce con SaxArt Project (quartetto di Sax diretto da Marco Albonetti) all’Universidad Nacional di Heredia (Costa Rica) e al Palazzo del governo costaricano davanti al Presidente del Consiglio A. Alvarez Desanti.
Nel febbraio del 2019 si esibisce in qualità di solista con l’Orchestra del Conservatorio di Trento con l’opera di Mark Watters, Rapsodia, prima esecuzione in Europa. Inoltre è dedicatario di opere da parte di Emilio Galante e Russel Peterson. Dal 2018 ricopre il ruolo di saxofonista presso la Banda Musicale Nazionale della Polizia di Stato a Roma.
Due giovani protagonisti Filippo Corbolini e Aurora Bertoldi
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
fashion4 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»