eventi
Al cinema arriva uno dei capolavori di Miyazaki: Porco Rosso

Prosegue con successo la rassegna di Lucky Red “Un mondo di sogni animati” che riporta al cinema tra luglio e agosto 2022 i classici creati dall’acclamato Studio Ghibli.
1, 2, 3 agosto 2022 torna al cinema uno dei film più apprezzati del noto studio: Porco Rosso.
Si tratta di un film d’animazione giapponese del 1992, scritto e diretto da Hayao Miyazaki e liberamente basato sul manga Hikōtei jidai, creato dallo stesso regista.
“Marco Pagot è un asso dell’aviazione militare italiana che, in seguito ad un misterioso incidente durante la Prima Guerra Mondiale, assume per magia l’aspetto di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, a bordo del suo idrovolante vermiglio, decide di ritirarsi dal campo di battaglia e di guadagnarsi da vivere facendo il cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis cambia i suoi piani.“
Questa pellicola è evidentemente rivolta ad un pubblico giovane ma anche un pubblico più adulto: i temi principali sono molto sentiti anche nelle varie ambientazioni create per il film.
Hayao Miyazaki riesce a trattare con maestria di politica e guerre, vita e morte, senso dell’esistenza umana e capacità di adattarsi. Realismo e magia si incrociano e creano uno dei capolavori più acclamati dai fan dello Studio Ghibli.
Sono passati undici anni dalla fine del primo conflitto mondiale e ne mancano altri undici all’inizio (per l’Italia) di un’altra guerra. Ma questo, in quel 1929, ancora non lo si può sapere.
Quel che è certo è che il cielo sopra mare Adriatico è conteso fra i pirati dell’aria e un misterioso cacciatore di taglie. Nome in codice Porco Rosso, al secolo Marco Pagot, un abile pilota e aviatore vittima di un incantesimo che lo vuole imprigionato in un corpo da maiale.
Una storia divisa tra cielo, terra e mare, di duelli tra le nuvole e di cuori in subbuglio quella che esce dalla matita del maestro Miyazaki, il quale prima di narrare per fotogrammi, la tradurrà in un manga a sua firma.
Una storia in primo piano che prende vita sullo sfondo della Storia tra citazioni, fatti realmente accaduti, qualche inevitabile (e perdonabile) imprecisione e personaggi nati nella fantasia dello sceneggiatore.
Quando s’alza il vento più fermare non si può…. A colloquio con Italo Caproni
-
Trento2 giorni fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento3 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento6 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento5 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»