Connect with us
Pubblicità

Arte e Cultura

Trento Film Festival 365: il meglio del cinema di montagna, tutto l’anno

Pubblicato

-

Trento Film Festival 365
Pubblicità

Pubblicità

È  on-line il nuovo catalogo del Trento Film Festival 365, con molti film protagonisti della 70. edizione, ora messi a disposizione di cinema, sezioni Cai, associazioni, istituzioni e di chiunque voglia organizzare una rassegna cinematografica all’insegna della montagna e delle sue culture.

Non è mai stato “solo” un festival: il Trento Film Festival – la più longeva rassegna internazionale di cinema di montagna, avventura e esplorazione – è da sempre un polo culturale  attivo tutto l’anno per raccontare, attraverso il linguaggio del cinema, le storie, la natura, le culture e le tradizioni delle Terre Alte del Pianeta.

Uno degli strumenti più importanti per promuovere i contenuti della rassegna è il Trento Film Festival 365: un ricco catalogo di film della più recente edizione, un vero e proprio servizio di distribuzione attivo tutto l’anno del quale possono beneficiare sale cinematografiche, sezioni Cai, associazioni, istituzioni e chiunque voglia organizzare una rassegna cinematografica o una singola proiezione all’insegna delle montagne e delle loro culture.

Sport e alpinismo, Antropocene, donne e montagna, culture del territorio: sono tanti i filoni tematici che caratterizzano questa nuova selezione, nella quale spiccano molti film premiati al 70° Trento Film Festival.

Akeji, Le Souffle De La Montagne dei francesi Corentin Leconte e Mélanie Schaan ha ottenuto la Genziana d’Argento per il miglior contributo tecnico-artistico: ora è disponibile per chiunque volesse conoscere la storia di Akeji, rinomato pittore giapponese, e della moglie Asako, che vivono in un eremo annidato tra gli alberi giganti che ricoprono la montagna, nel profondo della natura selvaggia in continua evoluzione.

Naya: Der Wald Hat Tausend Augen di Sebastian Mulder, un cortometraggio che segue la vita di Naya, una lupa che ha camminato dall’est della Germania al Belgio con un collare GPS, ha vinto  il Premio Studenti Università di Trento, Bolzano e Innsbruck.

Pubblicità
Pubblicità

E poi La frequentazione dell’orso di Federico Betta, vincitore del Premio RAI, I ribelli del cibo di Paolo Casalis, vincitore del Premio EUSALP, Zari dell’iraniano Arman Gholipour Dashtaki, vincitore del nuovo Premio Amelia de Eccher, e ancora S’Avanzada di Francesco Palomba, che aveva ottenuto il Premio Mario Bello del Cai, e The Teacher And The Mountain, vincitore del Premio T4Future, assegnato da una giuria composta da studenti degli Istituti secondari di secondo grado del Trentino.

Tanti i film protagonisti del Concorso, come Adam Ondra: Pushing The Limits di Jan Šimánek e Petr Záruba, l’ultimo film sulla più grande icona dell’arrampicata dei nostri giorni, e della sezione Alp&ism, come The Icefall Doctor, il documentario di Sean Burch sugli Sherpa più coraggiosi dell’Everest, che quotidianamente rischiano la morte camminando attraverso la gigantesca cascata di ghiaccio del Khumbu, per mettere in sicurezza il percorso e assicurare che gli alpinisti occidentali abbiano la possibilità di raggiungere la cima.

Spazio anche alla sezione Terre Alte, con La Pantalla Andina della spagnola Carmina Balaguer Monton, un’analogia poetica tra cinema e viaggio attraverso il racconto di una scuola isolata  nelle valli d’alta quota di Jujuy, in Argentina.

Il catalogo, che potrà avere delle integrazioni nel corso dei mesi, è disponibile online sul sito del Festival: https://trentofestival.it/tff-365/film-in-catalogo. Tanti gli appuntamenti già organizzati, dai Monti Sibillini alle Dolomiti, per far vivere tutto l’anno le storie che hanno incantato il pubblico di Trento.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella12 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento2 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento2 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento2 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina3 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento3 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana4 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero5 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia5 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero7 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza