Fiemme, Fassa e Cembra
Albiano: via al progetto pilota Cohousing

L’Amministrazione Comunale di Albiano, supportata dal Servizio Politiche della Casa della Provincia di Trento, promuove un progetto pilota di Cohousing (clicca qui per vedere il video) da realizzarsi nella soprannominata “Casa dei Banai”.
L’edificio sito in pieno centro storico del paese, è stato oggetto di ristrutturazione negli anni tra il 2014 e il 2016. I lavori hanno portato alla realizzazione di 6 appartamenti di varie metrature e una spaziosa sala a piano terra.
Negli anni scorsi si è provveduto, con il supporto della Comunità della Valle di Cembra, alla pubblicazione di vari bandi per l’assegnazione degli alloggi, ma purtroppo solamente uno è stato affittato.
A fine 2021 la scelta quindi di seguire il suggerimento della Provincia e lanciarsi in un progetto di abitare collaborativo.
Gli obbiettivi principali del progetto, nonché gli elementi chiave del concetto di Cohousing sono: creare una comunità autosufficiente che riesca a gestire in modo autonomo la struttura e che basi le relazioni interne su un regolamento condiviso che mira alla costruzione di una dimensione comunitaria forte e coesa; favorire la creazione di uno stile di vita qualitativo attraverso lo sviluppo di attività relazionali basate sulla collaborazione e il mutuo aiuto all’interno degli spazi abitativi; progettare attività ricreative per i co-housers ma anche per la comunità.
Il complesso che accoglierà questo progetto è costituito da cinque appartamenti di diversa metratura con contratto di locazione a canone ridotto del 50% rispetto al canone di mercato per 10 anni.
Il bando del progetto è stato da poco pubblicato ed è rivolto a cinque nuclei familiari che vogliono costruire un percorso di vita nuovo all’interno della comunità di Albiano.
Tra i requisiti richiesti ci sono: avere almeno 18 anni, raggiungere un reddito minimo (derivante da lavoro o pensione), avere predisposizione alla collaborazione e alla condivisione.
Al seguente link si trovano in dettaglio tutte le indicazioni e la documentazione inerente al progett0 https://www.comune.albiano.tn.it/Progetto-Co-Housing
In prima linea a seguire il progetto il Vicesindaco e Assessore all’urbanistica, edilizia, lavori pubblici, cantiere comunale e manutenzione strade Piergiorgio Pisetta e l’Assessore alle politiche sociali e allo sport Isabella Ravanelli.
Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste al seguente indirizzo mail [email protected]
-
Trento2 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento1 giorno fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento5 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento5 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»