Trento
Marmolada: vittime salgono a nove, cinque non ancora identificate

Si è tenuto alle 17.30 di oggi, mercoledì 6 luglio, a Canazei un breve punto stampa al termine di una riunione tecnica fra tutti i soggetti coinvolti nelle attività di soccorso e ricerca, presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente del presidente nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Maurizio Dellantonio, il comandante del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Parma Giampietro Lago, il comandante del Gruppo della Guardia di Finanza Trento tenente colonnello Gianfranco Zarro, il comandante della stazione del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Passo Rolle Riccardo Manfredi e il sindaco di Canazei Giovanni Bernard.
“L’attenzione di tutte le istituzioni italiane per cercare di risolvere il più presto possibile questa gravissima tragedia è massima, come testimonia la presenza di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni di ricerca e la sinergia fra i soccorritori – ha esordito il presidente Fugatti nell’aprire la breve conferenza stampa – Oggi le operazioni sono proseguite con l’utilizzo dei droni che hanno individuato nuove salme, le vittime accertate sono salite a nove, due in più rispetto a ieri, di cui quattro riconosciute dai familiari e cinque non ancora identificate. Non lasceremo nulla di intentato – ha concluso il presidente trentino – stiamo davvero facendo tutto il possibile per ritrovare i dispersi e per dare un nome alle persone travolte dalla valanga”.
Accanto al presidente vi era anche il comandante del Ris di Parma Lago, che ha spiegato come l’obiettivo sia appunto identificare i soggetti che, con le modalità ordinarie, non possono essere identificati, mentre il comandante della Guardia di Finanza di Passo Rolle Manfredi ha chiarito come oggi i droni abbiano individuato i ritrovamenti grazie allo “scioglimento della superficie della frana di diversi centimetri” e che l’operazione di recupero è stata effettuata da una squadra composta da persone dei vari enti coinvolti, a dimostrazione della sinergia fra gli uomini e le donne impegnati nelle operazioni.
Quindi il presidente del Soccorso Alpino Dellantonio ha illustrato come avverrà l’attività di domani, con squadre di recupero sul terreno, supportate da un elicottero per “evacuare immediatamente le persone impegnate nella ricerca” in caso di pericolo o di movimento del ghiacciaio sovrastante, che viene costantemente monitorato.
Infine il sindaco di Canazei ha ricordato che sabato 9 luglio è stata proclamata una giornata di lutto cittadino che coinvolgerà tutta la valle di Fassa e che vedrà alle 18 una celebrazione presieduta dall’arcivescovo di Trento monsignor Lauro Tisi e dal vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol.
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento7 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi7 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento12 ore fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento6 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023