Alto Garda e Ledro
Le coperte rosse arrivano anche in Val di Ledro

Dopo l’esposizione al castello di Drena a giugno, le coperte rosse sono arrivate in Valle di Ledro. Nel Centro Polifunzionale di Locca sono stati sistemati i manufatti (11 in tutto, di varie misure) realizzati dalle volontarie dell’associazione Luogo Comune tra il 25 novembre e l’8 marzo.
L’esposizione sarà visitabile durante gli orari di apertura della struttura, in occasione degli eventi in calendario nei mesi di luglio e agosto.
Lo scorso anno il Tavolo intercomunale contro la violenza di genere, un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti degli assessorati alle politiche sociali e pari opportunità dei 7 Comuni della Comunità Alto Garda e Ledro, del Servizio socio – assistenziale della Comunità di valle, della Polizia intercomunale e dell’associazione Luogo comune di Riva del Garda, aveva proposto un’iniziativa per sensibilizzare e far nascere riflessioni sul tema della violenza sulle donne e i femminicidi in ambito familiare.
Nata per coinvolgere residenti, operatori e volontari delle Apsp (case di riposo), l’iniziativa è stata allargata a tutti, chiamati a creare dei quadrati di lana rossa di 20×20 cm lavorati a maglia o uncinetto, per formare una grande coperta, che simbolicamente poteva rappresentare alcuni aspetti importanti quali il calore, il riparo e la protezione presenti nelle relazioni sane dove sono determinati la fiducia, il rispetto, l’empatia, la reciprocità e l’ascolto.
La partecipazione è stata ampia e variegata e i contenitori sistemati presso i municipi si sono riempiti grazie all’impegno di tantissimi singoli cittadini, famiglie, associazioni, non solo dell’Alto Garda e da Ledro ma anche di altre zone del Trentino; alcune formelle sono addirittura arrivate via posta. In totale sonostati raccolti più di 1.300 pezzi.
Il 25 novembre inoltre si è svolta una camminata in riva al lago tra i comuni di Nago-Torbole, Arco e Riva del Garda. Insieme ai sindaci e ai rappresentanti politici dei comuni dell’Alto Garda in testa al corteo, vi è stata una importante partecipazione dei volontari dei corpi dei Vigili del fuoco, delle forze di pubblica sicurezza, di varie associazioni e di tanti cittadini.
La presentazione alla stampa della “coperta rossa” è avvenuta l’8 marzo al parco Nelson Mandela di Arco. Le coperte sono state posizionate attorno alla panchina rossa in modo da formare un labirinto, simbolo della condizione di difficoltà in cui si trovano purtroppo molte donne, che però possono uscirne, con un senso di liberazione e di nuova coscienza di sé e del mondo femminile.
Ora le coperte sono le protagoniste di una staffetta tra i comuni promotori dell’iniziativa: il filo di lana rossa diventa anche il filo conduttore per unire simbolicamente le istituzioni ai cittadini e al mondo del volontariato e può continuare a far nascere riflessioni e occasioni di incontro.
Questa iniziativa intende esprimere la solidarietà da parte del mondo politico e della società civile verso le donne vittime di violenza, augurando loro di trovare la forza per chiedere aiuto attraverso la rete familiare, di amicizie, oppure contattando i numeri di telefono: 1522 numero verde antiviolenza e stalking – 112 numero per le emergenze – 0464-571729 Sportello sociale della Comunità Alto Garda e Ledro.
-
Trento2 giorni fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento3 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento6 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento6 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»