Trento
Festa 10 anni di Aluray: atteso all’evento anche il professor Guido Torzilli
Uno dei più grandi chirurghi mondiali porterà nuova speranza per i malati di cancro. oltre 3 anni fa salvò la vita di Sordo dato per spacciato da tutti

Molto probabilmente alla festa dei 10 anni di Aluray organizzata per giovedì 11 luglio al shop center di Pergine Valsugana ci sarà anche il professor Guido Torzilli, luminare nella scienza epatobiliare.
Il direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale e Direttore della Divisione di Chirurgia Epatobiliare e Generale dell’Humanitas salirà appositamente da Milano per festeggiare l’amico e paziente Gianenrico Sordo a cui ha salvato la vita oltre 3 anni fa.
La diagnosi dei maggiori ospedali italiani compresi quelli Trentini era di inoperbilità del Sordo e quindi di morte certa, «Mi avevano detto di andare a fare un giro per il mondo e poi tornare e attendere la morte, questione di un paio di mesi insomma» – ricorda Gianenrico che aveva raccontato la sua incredibile storia al nostro quotidiano (leggi qui)
«Se io oggi sono qui e ho potuto continuare a lavorare ed avere uno stile di vita normale lo devo ad un uomo straordinario a cui sarò riconoscente fino all’ultimo giorno della mia vita. A lui devo la vita ma anche l’insegnamento dei valori dell’umiltà e dell’umanità»
Il professor Torzilli è considerato il miglior chirurgo mondiale per questo tipo di interventi ma Gianenrico Sordo nonostante la sua popolarità sottolinea come «con estrema umanità abbia accettato di partecipare ad un evento importante come la celebrazione dei 10 anni di vita di Aluray, prendendosi un giorno di ferie e affrontando il viaggo fino in Trentino per seguire quello che per lui poteva essere un semplice paziente, un numero».
«Credo che dal suo comportamento debbano trarre esempio medici e amministratori, anche trentini. Il rapporto uomo e medico non dovrebbe mai essere la semplice comunicazione di una diagnosi ma un ventaglio di proposte alternative costruite sull’individualità del paziente, e questo dovrebbe partire dagli organi dirigenziali che dovrebbero avere il compito di rendere la sanità più efficente, rapida e a disposizione della comunità» – conclude il titolare di Aluray
Durante l’evento oltre al defibrillatore che sarà donato al comune di Ospedaletto Gianenrico Sordo donerà una somma importante all’associazione «Ci vuole fegato» creata dal professor Torzilli e dal suo team di medici.
Per scrivere il curriculum di quello che è uno dei più importanti professori nel campo della medicina mondiale si dovrebbero scrivere più articoli, per questo vi rimandiamo a questo link per informarvi sulla sua carriera.
Il professor Torzilli è esperto in quella che chiamano la chirurgia epatica con l’uso dell’ecografia intraoperatoria che ha tre ruoli fondamentali: diagnosi, stadiazione della malattia e guida alla resezione.
Nel caso dei tumori del fegato, siano essi primitivi o secondari (metastasi), l’ecografia intraoperatoria permette di identificare noduli epatici di pochi millimetri con un’accuratezza ancora non raggiungibile da nessun’altra delle metodiche per immagini eseguibili prima dell’intervento, neppure dalla Risonanza Magnetica di ultima generazione.
Inoltre, la sua importanza è legata al fatto che, in fase operatoria, permette di guidare la mano del chirurgo nella completa rimozione dei noduli. Tuttavia, la metodica tradizionale ancora oggi non garantisce la visualizzazione di tutti i noduli in un fegato sede di metastasi e, nel fegato cirrotico, non consente di differenziare con sufficiente accuratezza, tra i nuovi noduli, quelli maligni da quelli benigni.
La sua presenza a Pergine Giovedì porterà nuova speranza per i malati oncologici, in particolare a quelli con un cancro al fegato. Humanitas infatti nel merito rappresenta l’eccellenza tecnica che ha rivoluzionato la chirurgia. Sicuramente un momento importante e c’è da scommetterci anche commovente.
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento1 giorno fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento2 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza