Rovereto e Vallagarina
Rovereto terra di nessuno presa d’assalto dagli anarchici: nella notte danni ai negozio del centro storico

Rovereto in balia di vandali, criminali ed ora (è l’ipotesi più probabile) anche del ritorno degli anarchici, che da sempre trovano nella città della quercia terreno fertile per le loro scorribande e gravi danneggiamenti.
L’ennesima notte di follia ha preso di mira il cuore della seconda città del Trentino, che ancora una volta rivela tutta la propria fragilità e lo stato di abbandono in cui versa ormai da anni, nel disinteresse dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Valduga, in altre faccende affacendato (leggi elezioni provinciali) e sempre pronto a sminuire, minimizzare e negare anche l’evidenza.
Un nuovo, inquietante raid è avvenuto la notte scorsa (tra domenica 3 e lunedì 4 luglio), tra le 3 e le 4 del mattino una residente di via Rialto è stata svegliata di soprassalto da una serie di colpi fortissimi in strada.
I danni sono stati scoperti alle prime luci dell’alba: vetrine del negozio Comproeuro al civico 16 della centralissima via Rialto prese a picconate e distrutte.
Analoghe azioni sono state perpetrate nei confronti delle filiali di Banca Intesa nella vicina piazza Cesare Battisti e del Credit Agricole al civico 36 di corso Rosmini.
L’umiliazione per danni ingenti conseguenza dell’ennesimo atto criminoso commesso in pieno centro, approfittando della totale assenza di controlli e presidio del territorio, cosa questa segnalata a più riprese dalle associazioni di categoria.
“Una situazione ormai insostenibile – commentano gli operatori economici del centro -, già siamo alle prese con un centro spopolato e deserto, causa la ztl di via Fontana e via Dante ed i recenti aumenti a doppia cifra dei parcheggi, a questo si aggiungono crimini e vandalismi in serie, davvero a Rovereto non si vive più”.
In questa triste ed inquieta mattinata a molti roveretani vengono in mente i danni alla fontana del Nettuno, in piazza Battisti, di 2 anni e mezzo fa (il Nettuno “addobbato” con rossetto e reggiseno dipinti con danni per diverse decine di migliaia di euro) rimasti ancora, incredibilmente, senza responsabili e senza colpevoli. (qui articolo)
Allora un campione di vernice era stato già inviato in laboratorio per poter risalire alla marca e al possibile venditore. Ma la cosa non ebbe poi nessun seguito. Le telecamere comunali non erano presenti all’interno della piazza e alcune telecamere installate da privati non avevano dato i risultati sperati.
In attesa di (eventuali) rivendicazioni, per i gravissimi episodi della notte scorsa succederà la stessa cosa?
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Miss Italia, a Pieve Tesino la reginetta è Enrica Rossi
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Degrado Parco delle coste: «Senza parole, superato il limite della decenza»
-
Trento2 settimane fa
Polizia Locale Trento: sequestri di droga, divieto di dimora, resistenza, furti, patenti false e spaccio, la lotta contro il crimine continua
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione