Alto Garda e Ledro
Riva del Garda: disagi sulla nuova viabilità di Varone

La nuova viabilità introdotta sull’asse costituito da via Venezia e via delle Cartiere a Varone ha causato, come prevedibile, alcuni disagi. Qui alcune riflessioni dell’amministrazione comunale, e qualche anticipazione.
Prima di entrare nel merito delle scelte effettuate, l’amministrazione tiene a ricordare che ogni riflessione sul tema va riferita alla situazione precedente: una strada in molti tratti stretta (al punto che due veicoli di grandi dimensioni passano contemporaneamente a fatica) con alcune curve che limitano la visibilità e, nel tratto a monte, numerosi incroci e accessi privati. Una strada che attraversa un paese ed è percorsa (come recentemente confermato da una rilevazione effettuata dalla Provincia) da un volume di traffico molto rilevante e a velocità ben superiori ai limiti esistenti e a criteri ragionevoli di sicurezza.
Un asse viario, quindi, che è utilizzato in modo improprio, perché percorso da una quota rilevante dei veicoli diretti e provenienti da Tenno, che dovrebbero invece servirsi della vicina strada statale 421 dei laghi; sul quale, soprattutto nella bella stagione, si crea una situazione di concreto pericolo, per il notevole volume di traffico, per la sua velocità e per la commistione di veicoli anche di grandi dimensioni con biciclette e pedoni. Questo per dire che intervenire era assolutamente necessario, e che semmai viene da chiedersi perché in passato non si sia mai deciso di intervenire.
D’altra parte, limitare il passaggio di traffico di attraversamento e ridurre la sua velocità comporta inevitabilmente limitazioni e disagi per gli utenti della strada, sia quelli che impropriamente la utilizzano come “scorciatoia”, sia i residenti. Limitazioni e disagi che però corrispondono al prezzo da pagare per ottenere la mitigazione di una situazione insostenibile di pericolo e disordine viario, che gli stessi residenti denunciano, inascoltati, da anni.
Sulle scelte realizzate -in sostanza, tre tratti a senso unico e quattro piattaforme rialzate di rallentamento– è bene chiarire che sono state definite dopo un lungo percorso di progettazione effettuato da una equipe di tecnici a confronto con l’amministrazione comunale, la quale ha anche raccolto osservazioni e suggerimenti della cittadinanza.
Quella appena iniziata è una fase di sperimentazione che durerà qualche mese e che servirà per verificare sia l’efficacia concreta delle novità viarie rispetto agli obiettivi posti, sia l’esistenza di effetti collaterali indesiderati.
Tra questi ultimi, ne sono già stati individuati due: l’utilizzo alternativo di via Mazzano e di via Masone in direzione di Tenno, per “aggirare” il senso unico, e la mancanza di una via preferenziale per le biciclette per raggiungere Varone dalla Pasina.
La soluzione: nel corso della prossima settimana due ordinanze interdiranno quelle due vie al traffico di attraversamento. In sostanza, ci sarà un divieto di transito con eccezione per gli autorizzati, ovvero residenti, ospiti delle strutture ricettive e fornitori.
L’ordinanza di via Mazzano, si tiene a sottolineare, è già stata condivisa con l’amministrazione di Tenno.
Inoltre, in via Masone troverà posto la via ciclabile con cui raggiungere in bicicletta Varone dalla Pasina.
Infine, la Provincia ha già installato le apparecchiature di rilevazione dei flussi di traffico, con i quali già adesso l’amministrazione sta monitorando la situazione e i cui dati consentiranno di fare delle valutazioni precise, sulla scorta di elementi certi.
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento7 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi7 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento10 ore fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento6 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023