Giudicarie e Rendena
Punto info a Javrè, cominciati i lavori

Sono iniziati oggi i lavori di posa delle lastre che comporranno la struttura simbolo di benvenuto in Val Rendena. Come si ricorderà, nel settembre scorso era stata completata la demolizione del vecchio punto informazioni di Javrè.
Operazione preliminare per la costruzione, appunto, del nuovo manufatto che rappresenta la vera porta di ingresso per i flussi turistici dell’intera Val Rendena. La vecchia struttura era composta in gran parte da legno, mentre quella nuova sarà in muratura e parti prefabbricate.
Il costo complessivo dell’operazione è di 300 mila Euro, finanziati dalla Provincia per 187.500, grazie a un bando dedicato ai lavori sugli assi viari trentini. Hanno contribuito anche gli altri Comuni della Rendena, per complessivi 55 mila euro.
L’idea era nata nel 2016: la conferenza dei sindaci della val Rendena avallò la realizzazione di un’opera di benvenuto sul territorio di Porte di Rendena. Nel 2018 il Comune portò avanti l’iter e bandì un concorso di idee invitando, in particolare, gli architetti giudicariesi under 40.
Il progetto vincente fu quello di Claudio Cortella di Storo e prevedeva, oltre al nuovo punto info a Javrè, anche un totem in legno a Verdesina, a lato della provinciale.
Una volta completato, il nuovo punto info potrà fornire ai visitatori anche informazioni su supporti digitali e multimediali.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»