Vita & Famiglia
Allarme Onu sulla Cannabis: dove viene legalizzata è un disastro. Pro Vita: «Parlamento si fermi»

L’Ufficio delle Nazioni Unite per la droga e il crimine (Unodc) ha appena pubblicato il “World Drug Report 2022”, un rapporto sull’uso delle droghe nel mondo in cui sono stati chiaramente denunciati anche i gravi problemi causati dalla legalizzazione della cannabis.
Il rapporto, che è suddiviso in cinque libretti, contiene molte informazioni sulla cannabis, che è la droga più consumata nel mondo, con 209 milioni di utilizzatori nel 2020, pari al 4 per cento della popolazione mondiale fra i 15 e i 64 anni. Dato che indica un aumento del 18 per cento nel numero dei consumatori rispetto al decennio 2010-19.
Altra informazione degna di nota è che la maggioranza relativa dei paesi del mondo (40 per cento) denuncia la cannabis come la droga più dannosa in termini di problemi di salute.
Il dato si spiega col fatto che la cannabis, anche se meno dannosa degli oppioidi, delle anfetamine o della cocaina, ha molti più utilizzatori: sono più del triplo di quelli che ricorrono agli oppioidi, e sei volte coloro che usano anfetamine.
Nel 2019 e nel 2020, inoltre, si è registrato un aumento significativo dell’uso quotidiano o quasi quotidiano di cannabis.
Secondo la onlus Pro Vita & Famiglia, da anni impegnata sul fronte del contrasto a tutte le droghe, anche con una recente petizione, «non si capisce, vista anche la gravità di questi dati, perché in Italia la politica debba far finta di niente e andare avanti in Parlamento in modo così rapido e deciso verso la legalizzazione della cannabis. Il World Drug Report 2022 – spiega Jacopo Coghe, portavoce della Onlus – dovrebbe far riflettere e portare ad un cambio di rotta o forse – ci si chiede nella nota – gli interessi economici e ideologici di sinistra e Radicali sono più forti anche delle stesse Nazioni Unite?».
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento1 giorno fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento2 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza