Trento
Nuovi spazi riqualificati nel presidio per la sicurezza in Trentino: inaugurazione della nuova ala della Questura

“Nuovi spazi riqualificati nel presidio per la sicurezza in Trentino: un intervento che nasce dalla sinergia tra la Polizia e le istituzioni locali, con il sostegno finanziario della Provincia, per agevolare i servizi ai cittadini e il lavoro quotidiano delle operatrici e operatori delle nostre forze dell’ordine.
È ciò che inauguriamo oggi con i rappresentanti della comunità, il questore Francini, che ringrazio per il suo servizio prestato in Trentino e la sensibilità dimostrata nei confronti dell’autonomia, e soprattutto con la presenza importante del capo della Polizia Lamberto Giannini.
In un momento che esprime la vicinanza sempre più stretta tra la popolazione e corpi dello Stato. Il compito delle forze dell’ordine, assieme alla magistratura, è fondamentale per rendere il Trentino più sicuro. I risultati si vedono e sono apprezzati dai cittadini”.
È il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti (qui l’intervista) che oggi ha partecipato assieme all’assessore provinciale a istruzione, università e cultura Mirko Bisesti all’inaugurazione della nuova ala della Questura di Trento. All’interno il front office della divisione della Polizia amministrativa e sociale, dell’ufficio immigrazione, l’ufficio denunce, il corpo di guardia, nonché l’ufficio passaporti.
Nella cerimonia, Fugatti ha sottolineato la collaborazione presente in Trentino tra la Provincia, i Comuni e i corpi dello Stato in tanti ambiti: una cooperazione che ha dato prova sul campo in diverse occasioni e in particolare per l’organizzazione del concerto di Vasco Rossi, come ha precisato Fugatti ringraziando il questore Francini per il contributo dato al territorio.
L’assessore Bisesti ha voluto sottolineare l’importanza sia dei nuovi spazi che dell’impegno portato avanti ogni giorno dalle forze dell’ordine. “Un’opera di controllo del territorio, prevenzione e indagine indispensabile per tutelare i cittadini e rendere il Trentino più sicuro, di cui spesso, come cittadini, conosciamo solo la parte finale. I risultati raggiunti sono evidenti, come dimostra recentemente l’attività di contrasto al terrorismo condotta recentemente anche nel nostro territorio”. Qui l’intervista all’Assessore Bisesti.
Il capo della Polizia Giannini ha ringraziato “una comunità unita e coesa, dove il principio autonomia è interpretato in maniera virtuosa e si stanno raggiungendo grandi traguardi, su sicurezza e qualità del servizio alla popolazione”. “Sono lieto di essere qui, per inaugurare un nuovo spazio particolarmente dedicato ai servizi rivolti alla cittadinanza” ha aggiunto Giannini, che ha sottolineato il contributo della polizia e degli apparati di sicurezza durante l’emergenza pandemia e per assicurare la coesione sociale nella ripartenza post-Covid. Qui l’intervista al capo della Polizia Giannini.
Nel suo intervento, che è stato anche di commiato per il prossimo pensionamento, il questore di Trento Francini ha ringraziato il Trentino e la Provincia autonoma di Trento per il sostegno in termini di personale per il front office della Questura e i servizi al cittadino. Ha quindi elogiato i buoni rapporti con le realtà del territorio e i Comuni, che ha visitato di persona, e con tutti i soggetti del sistema della protezione civile, professionisti e volontari.
Inaugurata all’interno degli spazi la statua di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato, realizzata dallo scultore altoatesino Paul de Doss Moroder.
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento1 giorno fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento2 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza