Val di Non – Sole – Paganella
Riprende a Cles il servizio a tutela dei consumatori: ecco il calendario degli appuntamenti

Il Comune di Cles aderisce all’iniziativa “La tutela dei consumatori arriva in paese”, promossa dall’Assessore all’Industria, Artigianato e Commercio della Provincia Autonoma di Trento, che dopo la pandemia si ripresenta a Cles con il suo inconfondibile camper in corso Dante a Cles davanti al Municipio, con il primo appuntamento che sarà venerdì 24 giugno dalle 10,00 alle 12,00.
Si tratta di un ufficio mobile itinerante che offre alle consumatrici ed ai consumatori residenti sul territorio provinciale un servizio di consulenza ed assistenza gratuito.
Il servizio è effettuato a cura del Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti (CRTCU) che rappresenta un punto di sostegno permanente per i bisogni dei consumatori, fornendo gratuitamente informazioni, consulenza ed assistenza in materia di consumi privati.
Il CRTCU informa il consumatore sui meccanismi economici e sulle possibilità di difesa dei propri interessi, offre strumenti per poter agire in modo più critico e responsabile nell’acquisto di prodotti e servizi, attraverso la produzione di materiale informativo, la divulgazione a mezzo stampa e l’organizzazione di incontri con le scuole e la cittadinanza.
Inoltre offre consulenza stragiudiziale gratuita in tutti gli ambiti di intervento consumieristico: utenze e telecomunicazioni, vendite televisive e fuori dai locali commerciali; prodotti difettosi, pubblicità ingannevole; tutela dei dati personali; assicurazioni; problemi con artigiani, ecc..
Il Centro è anche in collegamento con altre associazioni di tutela dei consumatori che operano sul territorio provinciale.
Questa iniziativa intende far conoscere ancora di più tale opportunità di difesa e conoscenza nel campo degli acquisti e dei consumi.
Il servizio di avvicinamento al cittadino prosegue a mezzo dell’ufficio mobile a Cles in Corso Dante di fronte al Municipio, con il seguente calendario:
– venerdì 24 giugno 2022 dalle 10,00 alle 12,00
– venerdì 29 luglio 2022 dalle 10,00 alle 12,00
– venerdì 26 agosto 2022 dalle 10,00 alle 12,00
– venerdì 30 settembre 2022 dalle 10,00 alle 12,00
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento7 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi7 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento11 ore fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento6 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023