Val di Non – Sole – Paganella
Prosegue il ‘tour’ di Lorenza Poletti: a Taio presentazione e letture del suo nuovo libro “Le radici del Viburno”

Prosegue la presentazione dell’ultimo romanzo di Lorenza Poletti, che sta già riscuotendo un considerevole successo: il nuovo libro, intitolato “Le radici del Viburno” (edito da Nuova Prhomos), sarà presentato venerdì 24 giugno all’Auditorium di Taio ad ore 20,45.
Durante questo incontro Lorenza Poletti leggerà alcuni brani tratti dal libro, e risponderà a domande e curiosità del pubblico. Lorenza riesce a coinvolgere i lettori miscelando sapientemente il dramma all’umorismo, accompagnandoli attraverso il tragicomico, passando per un clima di suspence che rasenta il noir, ed al contempo ammantare alcuni racconti di romanticismo retrò colorandoli di sexy ‘sfumature’, facendo intendere che le donne si sono fatte sempre valere in ogni epoca, e che il vero amore esiste, ma non sempre trionfa.
Lorenza ci ha dato alcuni accenni sul contenuto del suo ultimo lavoro: “Le radici del Viburno è il risultato di un lungo lavoro di ricerca. Attraverso la voce dei protagonisti è ricostruita la storia del Novecento per un lasso temporale che parte dagli albori del secolo e ci conduce fino agli anni ‘50. Dall’antro di una strega tra i boschi del nord Italia all’America dei ruggenti anni venti, dall’Isonzo e dal Piave della Grande Guerra al proibizionismo e allo skyline di New York, dalla cucina di una canonica di campagna al Metropolitan Opera House. Le radici del Viburno è la storia dell’amore tra Angelo e Viburno e dell’amicizia inossidabile per Frederick, compagno di ogni momento di vita. Pagina dopo pagina l’iperbole si ingigantisce e coinvolge tematiche e sentimenti e sorprese che da subito coinvolgono il lettore per la loro sconcertante attualità, come la pedofilia o l’incursione nell’universo di chi abita un corpo che non gli appartiene pienamente. Una saga familiare, in sostanza, dove la sussidiarietà del male che compensa il bene, e viceversa, crea un sostrato di suspence e profonde emozioni. Talvolta crediamo di cercare qualcuno che ci completi. Ma forse stiamo cercando solo noi stessi, la parte di noi che non sappiamo ascoltare”.
L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Predaia e in collaborazione con SBT (Sistema Bibliotecario Trentino)
Scrittrice e pittrice Lorenza Poletti nasce a Cles, ma da anni vive e lavora a Treviso, ed ha al suo attivo altri cinque volumi: ‘Le farfalle in tasca’ – ‘La pioggia è femmina’ – ‘Caste rose’ – ‘Mama’ – ‘Maledetta Panamera’.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
fashion4 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»