Trento
Progettone, l’assessore Spinelli ribadisce: «La riforma garantirà il sostegno a chi ne ha bisogno»

Incontro in Provincia ieri sera tra l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del Progettone.
Presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Economia e lavoro Laura Pedron e Maurizio Mezzanotte, Dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale. Rispetto a quanto apparso sulla stampa, ecco la posizione della Provincia autonoma.
Al tavolo si è discusso del ddl e si è registrata una condivisione di massima sull’impianto generale del disegno di legge. Alla fine del confronto si è deciso di approfondire tre elementi posti dai sindacati ovvero l’intesa, la garanzia di continuità occupazionale e le risorse. “Il dialogo con i sindacati continua e l’incontro è stato utile. L’interlocuzione continua e sui temi aperti ci confronteremo ulteriormente” sottolinea l’assessore Spinelli.
Che conferma come “la riforma del Progettone, necessaria, tra l’altro, per adeguare la relativa legge provinciale alla normativa europea e nazionale in materia di affidamento di lavori e contratti pubblici, non deve destare preoccupazioni.
Il Progettone, anche dopo la riforma, rimarrà strumento di sostegno e accompagnamento per i lavoratori trentini, continuando ad accompagnare alla pensione le persone in età matura e offrendo opportunità occupazionali a chi non trova alternative sul mercato del lavoro ordinario.
Ribadisco come le persone coinvolte nel ‘Progettone’ e tutte quelle che saranno coinvolte in futuro non saranno lasciate sole e che le risorse e i criteri per accedervi non saranno modificati“. La riforma intende far sì che l’aiuto del Progettone vada a chi ne ha bisogno in base alla fase storica che vive il mercato del lavoro. “Per noi è fondamentale che il Progettone metta l’accento sul tema delle politiche attive con meccanismi che aiutino chi vi è inserito a trovare collocazione nel mercato del lavoro ordinario” evidenzia l’assessore Spinelli.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»