Piana Rotaliana
Ipertensione, in gazebo a Mezzolombardo con il dottor Devigili per controllare la pressione

La pressione arteriosa è uno degli indicatori migliori nella valutazione complessiva della salute delle persone: non è una malattia di per sé, ma è il più importante fattore di rischio per lo sviluppo del danno vascolare, cardiaco e renale. È una condizione che solitamente non dà alcun sintomo, ed è definita “il killer silenzioso”.
Per questo è importantissimo fare dei regolari controlli della propria pressione anche se non si è ipertesi e anche se non si ha alcun disturbo.
Ed è per questo che nella mattinata di sabato prossimo, 25 giugno dalle 9 alle 12, una piccola équipe medico-infermieristica sarà presente in un gazebo, allestito nella piazza antistante il bar Al Corso a Mezzolombardo, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del controllo della pressione arteriosa come misura di prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare ictus e infarto.
Verrà provata gratuitamente la pressione a chi lo desiderasse e saranno offerti consigli utili a migliorare il nostro modo di vivere.
Sarà presente il dottor Giorgio Devigili, cardiologo e responsabile del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo, che saprà fornire informazioni dettagliate.
«Si parla di “ipertensione arteriosa” quando i valori di pressione arteriosa sono persistentemente al di sopra di 140 mmHg per la massima e 90 mmHg per la minima – spiega il dottor Devigili –. Nel mondo occidentale circa il 40% delle persone sopra i 35 anni è ipertesa. L’ipertensione non è una malattia di per sé, ma è il più importante fattore di rischio per lo sviluppo di ictus cerebrale, infarto di cuore, insufficienza renale ed altre gravi malattie. È una condizione subdola, che solitamente non dà nessun sintomo».
Per questo è importantissimo fare dei regolari controlli della pressione anche se ci si sente bene, per riconoscerla e trattarla tempestivamente ed efficacemente.
«La terapia parte sempre dalla correzione dello stile di vita, ma frequentemente è necessaria anche una terapia farmacologica – aggiunge il cardiologo –. Infatti, praticare attività fisica regolare, seguire una dieta povera di sale e di grassi, non fumare, non eccedere con l’alcool, controllare il peso corporeo e dormire per un numero sufficiente di ore (7-8) sono ottime abitudini che aiutano a mantenere i valori di pressione arteriosa nella norma».
Ma se si misura la pressione e la si trova alta (la massima sopra 140 mmHg e la minima sopra 90 mmHg), si tratta di ipertensione?
«Non è detto. Si parla di ipertensione solo nel caso di ripetute misurazioni (almeno 10 volte nel giro di 10-15 giorni ad ore diverse della giornata) che mostrino valori di pressione persistentemente sopra la norma».
E come si deve fare per misurare la pressione a casa?
«Si deve misurare la pressione dopo almeno 5 minuti di riposo, in posizione seduta, e dopo 30 minuti senza caffè e/o fumo di sigaretta. Inoltre, mentre si misura la pressione, non bisogna parlare né muoversi, va appoggiato il braccio su un supporto, bisogna rilassarsi e appoggiare la schiena alla sedia. La pressione va misurata 3 volte, e va tenuto come valore la media tra la seconda e la terza misurazione. La prima volta che si prova la pressione, va presa al braccio sinistro e poi al braccio destro. Se si riscontrano valori diversi, va misurata sempre al braccio dove è stato trovato il valore più alto».
Adottare uno stile di vita sano può prevenire o ritardare l’insorgenza di ipertensione arteriosa, riducendo il rischio cardiovascolare. Quali sono gli accorgimenti da seguire?
«Le Linee Guida raccomandano le seguenti misure: ridurre l’apporto di sale; seguire una dieta sana e bilanciata, ricca di frutta, verdure e pesce, limitando l’assunzione di carne rossa e grassi animali; moderare il consumo di alcool; non abusare di liquirizia; controllare il peso corporeo (per ogni chilogrammo di peso in meno la pressione arteriosa si riduce di un millimetro di mercurio); praticare regolare attività fisica (30 minuti di esercizio fisico al giorno: camminata a passo svelto, corsa leggera); non fumare».
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
fashion4 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»