Val di Non – Sole – Paganella
Musica e buona cucina al Castello d’Altaguardia, il più “alto” del Trentino: a Bresimo arriva “Castello d’incanto”

Il lavoro di rete tra la Pro Loco di Bresimo, l’amministrazione comunale e le altre associazioni del territorio (Donne Rurali e Vigili del Fuoco), una location tanto antica quanto spettacolare, la valorizzazione della tradizione musicale e culinaria dell’Alta Valle di Non: questi i principali ingredienti di “Castello d’incanto”, che si svolgerà sabato prossimo, 25 giugno, a Bresimo.
L’iniziativa nasce dalla volontà della Pro Loco di promuovere un luogo particolarmente caro alla comunità di Bresimo, che costituisce un punto panoramico di importanza storica sull’intera Valle di Non, incastonato sulle pendici del Monte Pin.
La prima parte dell’evento si svolgerà alle 17.30 al Castello d’Altaguardia, dove il Coro Monte Peller si esibirà tra le suggestive rovine di epoca medievale.
Il coro, nato nel 1965 e attualmente composto da una trentina di coristi, propone un repertorio tradizionale di canti popolari regionali e italiani, “portato” anche nei numerosi concerti in Italia e all’estero.
Successivamente, a partire dalle 19, a Castel Basso ci sarà la cena tipica con menù a base di tortei di patate, affettati, formaggi, cavolo cappuccio e fagioli borlotti, il tutto preparato in collaborazione con le Donne Rurali di Bresimo.
IL CASTELLO PIÙ ALTO DEL TRENTINO – Il Castello di Altaguardia è situato a 1.280 metri sul livello del mare sul Monte Pin, tra i paesi di Bevia e Baselga, nella valle di Bresimo. Ricordato nelle carte scritte a partire dal 1272, all’epoca rientrava tra le proprietà dei signori di Altavarda di Livo.
Utilizzato come punto di controllo sul territorio circostante, il complesso fortificato passò a inizio Quattrocento nelle mani dei Thun, che però vi risiedevano occasionalmente, solo per la villeggiatura estiva o durante i periodi di pestilenza. Rimase nelle mani della famiglia sino alla fine del XIX secolo, quando lo acquistò il Comune di Bresimo.
Il castello è raggiungibile con una passeggiata di 30 minuti dal paese di Bresimo.
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento7 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi7 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento11 ore fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento6 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023