Telescopio Universitario
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose

Assegnate le prime due borse di mobilità in entrata tra le dieci messe a disposizione da UniTrento per persone impossibilitate a proseguire gli studi nel loro paese per circostanze di guerra o per altre situazioni di rischio.
Sono andate a Viktoriia Apukhtina, (PhD Student in Speech Therapy alla Zaporizhzhia National University) e Yevheniia Yakusheva (Senior Lecturer in Psychology al Kharkiv Aviation Institute).
Le due giovani studiose ucraine fino a settembre potranno proseguire al Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive le attività di ricerca che avevano dovuto interrompere improvvisamente nel loro paese.
La dottoranda Viktoriia Apukhtina arriva direttamente dall’Ucraina, mentre la ricercatrice Yevheniia Yakusheva, dopo la distruzione dell’Università di Kharkiv, aveva raggiunto la Polonia.
Si tratta delle prime borse assegnate dall’Ateneo di Trento nell’ambito delle azioni a sostegno delle popolazioni coinvolte nel conflitto Ucraina/Russia. UniTrento, infatti, ancora a marzo aveva deciso di sostenere studiosi/studiose ucraini/e-russi/e e bielorussi/e in fuga con l’attribuzione di borse di studio di sei mesi in aggiunta alle iniziative già promosse con il progetto Sar-Scholars at Risk.
Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive si era subito attivato ed è riuscito ad accogliere le due studiose.
A consegnare la borsa e a dare loro il benvenuto è stato il direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, Jeroen Vaes, assieme al team della struttura che aderisce al progetto.
Il conferimento è stato possibile grazie a una raccolta fondi all’interno del dipartimento e a un co-finanziamento dell’Ateneo e della fondazione Caritro.
Ester Gallo, delegata del rettore per la solidarietà accademica e internazionale e responsabile del progetto, commenta: «Le due studiose avevano mandato il loro curriculum e, a seguito di colloqui preliminari con il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, sono state accolte all’Università di Trento. Altre studiose ucraine saranno a breve accolte in altre strutture accademiche dell’Ateneo. Siamo contenti dalla risposta positiva dei dipartimenti/centri e del territorio. Stiamo promuovendo la campagna di fundraising “UniTrento per l’Afghanistan e l’Ucraina” al fine di rendere sostenibile l’accoglienza e l’inclusione scientifica per altri studiosi e altre studiose, anche in considerazione delle numerose richieste di solidarietà ricevute».
Per partecipare alla raccolta fondi: www.unitn.it/fundraising
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti