Trento
Carabinieri: nel 2021 in Trentino 34 reati al giorno e 303 persone denunciate per spaccio (89 arrestate)
Ieri sul Doss Trent la cerimonia per il 208° dell’arma dei carabinieri

Ieri pomeriggio, in occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, immersi nella suggestiva cornice del Doss Trento, i Carabinieri del Comando Provinciale di Trento sono tornati, dopo due anni di restrizioni dettare dalla contingente emergenza pandemica, a celebrare la ricorrenza nuovamente in forma solenne, con i reparti schierati e alla presenza delle Autorità civili e militari del Trentino.
La ricorrenza è dettata dalla concessione, il 5 giugno del 1920, della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera dell’Arma, per gli eroici comportamenti individuali e dei Reparti, tenuti durante il primo conflitto mondiale e con l’odierna cerimonia i Carabinieri Trentini hanno inteso rinnovare l’impegno per la loro missione, nello spirito di appartenenza all’Arma, da sempre al servizio dei cittadini.
La cerimonia è stata anche l’occasione per la diffusione dei dati del 2021, anno dove i Carabinieri hanno raggiunto concreti risultati operativi dai Reparti dell’Arma nella Provincia Trentina, che hanno perseguito quasi l’80% dei reati commessi sul territorio, con un apprezzabile risultato sul piano repressivo, avendone scoperti oltre un quarto.
Ci sono inoltre operativi anche un nucleo antisofisticazioni e sanità, (Nas) una sezione anticrimine, un nucleo operativo ecologico (Noe) e un nucleo denominato «banca d’Italia».
Va ricordato come i carabinieri siano sul territorio con un comando provinciale, 6 compagnie e ben 73 stazioni discocate in tutte le valli del Trentino.
I servizi di controllo comprendono 414 pattuglie a piedi, 32.728 in auto, 5.410 adibite all’ordine pubblico e 1.681 pattuglie di sciatori.
Si parlava di risultati concreti raggiunti dai militari nei 12 mesi del 2021: a proposito del «codice rosso» hanno emesso 9 provvedimenti di allontamento, 55 proposte di ammonimento, raccogliendo 138 denuncie con conseguenti 9 arresti.
Nel 2021 gli uomini dei carabinieri hanno identificato 223.583 persone, controllati 139.131 mezzi (662 solo motociclisti) rilevando 935 incidenti.
Sono stati invece 9.642 gli utenti delle piste da sci controllati insieme a 44.352 esercizi commerciali.
Nel 2021 il lavoro operativo è stato incessante e molto impegnativo. Nella nostra provincia si sono registrati 12.303 reati, 9.794 dei quali perseguiti dall’arma. 3.151 le persone denunciate (quasi 9 al giorno) e 230 quelle arrestate. 5248 le contravvenzioni al codice della strada e 13.996 le chiamate d’intervento al 112.
I carabinieri per quanto riguarda la lotta contro lo spaccio di stupefacenti hanno sequestrato negli ultimi 12 mesi 115 kg di droga, denunciato per reato di spaccio 214 persone, con 89 arresti e 327 persone segnalate.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento2 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
fashion16 ore fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
Trento3 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza