Trento
Prodotti non controllati: sequestrati 190kg di pesce e avviati verso la distruzione in Trentino

Si è conclusa nei giorni scorsi una complessa operazione interregionale in materia di tutela della risorsa ittica, che ha visto impegnati circa 40 militari e 4 motovedette appartenenti ai comandi della guardia costiera del veneto, sotto il coordinamento del 9° centro regionale di controllo area pesca (c.c.a.p.) del reparto operativo della direzione marittima di venezia. l’operazione “beluga” ha avuto come obiettivo principale il contrasto alla pesca illegale e il controllo del commercio di prodotti ittici lungo l’intera filiera (ingrosso dettaglio e grande distribuzione organizzata), prestando particolare attenzione alla verifica della regolare etichettatura delle partite ittiche.
In particolare, nella provincia di Rovigo i militari della guardia costiera hanno rilevato la detenzione e il commercio di 881 kg di molluschi tra cui cozze e vongole veraci con data di confezionamento successiva al giorno della verifica, frodando il consumatore sulla freschezza del prodotto, non potendosi risalire all’effettiva data di pesca.
Tale condotta, nociva alla salute pubblica, ha comportato il sequestro penale del prodotto e alla segnalazione all’autorita’ giudiziaria del trasgressore, ai sensi dell’articolo 515 del codice penale riguardante la frode in commercio.
Inoltre, all’interno di uno stabilimento all’ingrosso in provincia di Trento si riscontrava l’omissione e/o la non corretta applicazione delle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema haccp per quanto attinente le verifiche della conformita’ dei prodotti nella fase di conservazione/stoccaggio per 190 kg di prodotti ittici prontamente sottoposti a sequestro amministrativo e avviati successivamente alla distruzione/smaltimento.
Le successive ispezioni condotte a terra hanno rilevato la detenzione e il commercio di prodotti ittici di varie specie sprovvisti di idonea etichettatura e/o delle informazioni minime di tracciabilità, obbligatorie in ogni fase della commercializzazione, dalla cattura/raccolta alla vendita e somministrazione al consumatore finale, grazie anche alla stretta colaborazione con i servizi veterinari locali, che danno il loro supporto in materia igienico-sanitaria.
Si illustrano, qui di seguito nel dettaglio, i risultati conseguiti:
37 controlli effettuati;
6 ispezioni in mare a unita’ da diporto e unità da pesca adibite al sistema strascico e draga idraulica;
2 ispezioni a unita’ da pesca in porto e/o allo sbarco;
12 ispezioni al commercio al dettaglio;
4 ispezioni al commercio all’ingrosso e/o della grande distribuzione;
4 ispezioni a veicoli adibiti al trasporto di prodotto ittico;
7 sequestri amministrativi per un totale di 1196 circa di prodotto ittico sequestrato;
10 sanzioni amministrative comminate per un totale di € 23.500;
La guardia costiera proseguirà senza interruzione le proprie attività di vigilanza a tutela del consumatore e delle risorse ittiche, attraverso una costante presenza sul territorio evitando che prodotti potenzialmente pericolosi alla salute pubblica possano finire sulle tavole dei consumatori.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Miss Italia, a Pieve Tesino la reginetta è Enrica Rossi
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Degrado Parco delle coste: «Senza parole, superato il limite della decenza»
-
Trento2 settimane fa
Polizia Locale Trento: sequestri di droga, divieto di dimora, resistenza, furti, patenti false e spaccio, la lotta contro il crimine continua
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione