Trento
Olimpiadi 2026, il Trentino aderisce al Forum sulla sostenibilità

La Provincia autonoma di Trento aderisce al Forum per la sostenibilità dell’eredità olimpica e paralimpica. È l’organismo che si occupa di promuovere l’utilizzo a lungo termine delle infrastrutture realizzate per i Giochi invernali 2026, nonché di preservare i benefici sociali, economici e territoriali del grande evento, anche con un’attenzione particolare all’inclusione e alla disabilità.
A disporlo è la delibera proposta dall’assessore a turismo e sport Roberto Failoni e approvata dalla Giunta provinciale. Con il provvedimento si concorda l’intesa della Provincia con i contenuti del decreto legge 11 marzo 2020 che dispone l’istituzione del Forum.
“Un passaggio importante per il Trentino – così l’assessore Failoni – che tiene molto a questo evento, unico al mondo, e che ha già avviato l’intenso lavoro di preparazione in collaborazione con tutti i territori coinvolti. Doveroso adoperarsi fin da subito per la sostenibilità nel tempo di Olimpiadi e Paralimpiadi, valorizzando le ricadute territoriali e mantenendo alta l’attenzione verso l’inclusione sportiva delle persone diversamente abili. Un aspetto, quest’ultimo, in cui il Trentino è all’avanguardia, come abbiamo appena visto per la finale dei campionati studenteschi”.
Tra i benefici territoriali indicati dal decreto legge per il Forum rientrano infatti le esigenze della pratica sportiva e motoria da parte dei soggetti disabili e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Nel rispetto dei principi stabiliti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità in coerenza con i principi fissati dalla Carta Olimpica e le raccomandazioni dell’Agenda olimpica 2020.
Il rappresentante del Trentino indicato dalla Giunta per il Forum è Sergio Bettotti, dirigente del Dipartimento provinciale artigianato, commercio, promozione, sport e turismo.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt