Val di Non – Sole – Paganella
Torna la festa dei Santi Martiri a Sanzeno

Torna a Sanzeno la festa dei Santi Martiri Anauniensi, che furono uccisi ad opera di pagani nel 397 d.C.: sono considerati tra i primi evangelizzatori del trentino.
I tre futuri martiri arrivarono in Val di Non, allora chiamata Anaunia, nel 387 d.c.
Dopo 10 anni di permanenza, i pagani del luogo si ostinavano a offrire sacrifici a Saturno, pensando di avere in cambio un buon raccolto. I primi cristiani, convertiti appunto dai futuri martiri, si rifiutarono di offrire i sacrifici a Saturno, provocando l’ira di quei pagani che si scagliarono contro i tre, uccidendoli e poi bruciando i loro cadaveri.
Non tutti sanno che poi gli assassini dei martiri vennero catturati, processati e condannati a morte secondo le leggi di allora. In occasione di una visita in carcere da parte di alcuni cristiani, gli assassini manifestarono il loro pentimento.
Avvenne così che la cosa fu riferita e l’imperatore stesso (Onorio) se ne prese cura producendo un decreto dal tono seguente: «Concedo la grazia ai condannati a morte e la loro liberazione immediata»; la motivazione del decreto aggiungeva: «perché non voglio che subiscano lo stesso trattamento di sangue che loro hanno avuto per i tre martiri di Anaunia. La buona lezione che trasformerà quegli assassini in testimoni del perdono cristiano realmente vissuto».
Da qui la grande novità culturale, sociale, spirituale del cristianesimo.
IL PROGRAMMA – Fino a domenica 29 maggio ci sarà il “Perdon di Sanzeno”, una antica indulgenza plenaria che conferisce gli stessi benefici del pellegrinaggio alla tomba dell’apostolo Pietro a Roma, a coloro che in quei giorni visiteranno la basilica di Sanzeno.
Così come ieri, anche oggi, venerdì 27 maggio in Basilica a Sanzeno ci saranno due messe: alle ore 15 e alle ore 20.
Domani, sabato 28 maggio messa alle ore 15, mentre la sera alle ore 20.30 è in programma la tradizionale “Veglia del transito”, a cura del Gruppo Samuele. In quest’occasione, attraverso la lettura di testi antichi, verrà fatta memoria degli ultimi momenti di vita dei tre martiri.
Domenica 29 maggio ci sarà invece la tradizionale festa con la processione alle ore 20 partendo dal centro del paese fino alla Basilica dove l’arcivescovo Lauro Tisi presiederà la Santa Messa solenne.
Il sindaco di Sanzeno Martin Salifer Ziller compirà quindi il gesto della consegna dell’olio per la lampada accesa all’urna dei Santi Martiri.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario1 settimana fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr