Trento
Ci sarà anche Trentino Sviluppo al Crowdfunding Festival, venerdì 27 maggio parteciperà alla tappa padovana del roadshow

Torna il “Crowdfunding Festival”, il roadshow che accompagna startup, imprese ed enti locali alla scoperta delle più innovative forme di raccolta di capitale.
L’iniziativa è organizzata dal Green Energy Park Fenice di Padova, dalla società consortile Art-Er della regione Emilia-Romagna e dal network europeo Eurocrowd. Domani, venerdì 27 maggio, la kermesse farà tappa a Padova, dove tra i relatori interverrà anche Trentino Sviluppo illustrando il ruolo degli investitori istituzionali nell’ambito delle campagne di equity crowdfunding.
Tra gli ospiti del “Crowdfunding Festival 2022” ci sarà anche Trentino Sviluppo. Il festival è un roadshow in quattro tappe, che dal 24 maggio al 9 giugno porterà nelle città di Roma, Padova e Bologna esperti e business angel per parlare delle novità introdotte dalla normativa italiana ed europea in materia di crowdfunding, dell’equity crowdfunding per imprese e startup, delle ricompense per donatori e investitori e delle opportunità di crowdfunding civico e match-funding per gli enti locali.
Trentino Sviluppo, nello specifico, parteciperà alla tappa padovana di domani, venerdì 27 maggio, a partire dalle ore 9.30 al Fenice Green Energy Park. Rita Scottini, direttrice dell’Area Finanza per l’Impresa della società di sistema provinciale, illustrerà l’esperienza di un ente pubblico come Trentino Sviluppo come motore per l’innovazione delle startup e PMI innovative che investono nel territorio e spiegherà quale ruolo ha o può avere un investitore istituzionale nell’ambito di una campagna di raccolta di capitale.
Per farlo, si avvarrà dei dati dell’ultimo triennio di lavoro, secondo cui per ogni euro di capitale pubblico investito da Trentino Sviluppo, sono stati investiti 22 euro di capitale privato. Negli ultimi cinque anni, infatti, Trentino Sviluppo ha partecipato a 15 campagne di equity come investitore istituzionale – ovvero con una partecipazione massima del 5% nel capitale e per un importo non superiore a 25 mila euro – per un totale di 148 mila euro spesi, che però hanno portato a una raccolta di capitale privato pari a 3,3 milioni di euro.
Un effetto leva che si vede anche nelle operazioni di matching pubblico-privato: nelle ultime quattro sostenute da Trentino Sviluppo, con un investimento complessivo di 600 mila euro, si è avuta infatti una risposta degli investitori privati per 1,6 milioni di euro.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
fashion4 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»