Alto Garda e Ledro
Al Palacongressi di Riva del Garda, l’Assemblea generale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento

Si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri, al Palacongressi di Riva del Garda, l’Assemblea generale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento. In apertura il presidente Francesco Misdaris ha ripercorso le sfide affrontate durante l’attuale consiliatura, prima di dare spazio alla tavola rotonda che ha completato il ciclo di incontri di approfondimento sul PRNN.
A confrontarsi sulle opportunità messe in campo da questa misura, alla luce di una situazione internazionale critica segnata dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina con i conseguenti rincari, sono stati il vicepresidente e assessore provinciale all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, la senatrice Elena Testor, l’onorevole Vanessa Cattoi e Alfredo Maglione in rappresentanza di Confindustria Trento; nel corso della tavola rotonda anche il videomessaggio della senatrice Donatella Conzatti.
Il vicepresidente Tonina, nel suo intervento, ha evidenziato come l’esecutivo intenda intervenire fin da subito per far fronte all’emergenza legata all’incremento dei costi di esecuzione nei contratti pubblici, mantenendo alta l’attenzione agli sviluppi e rimandando ulteriori scelte alla manovra di assestamento.
“Con il disegno di legge presentato dal collega di Giunta Achille Spinelli, che riguarda misure di accelerazione e semplificazione in materia di opere pubbliche, che a breve sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio provinciale – ha esordito il vicepresidente Tonina -, si prevede una norma che consenta sia per gli appalti di lavori, che per gli appalti di servizi e forniture, l’inserimento di clausole di revisione prezzi per le nuove procedure di gara.
Per i contratti in corso, per forniture e servizi cui non si applica il meccanismo della compensazione dei prezzi, sarà possibile, ove ricorrano le condizioni di alterazione dell’equilibrio economico finanziario, prevedere una rinegoziazione.
A fronte poi della situazione che si è generata, e in linea con le disposizioni nazionali, sarà effettuato un aggiornamento straordinario dell’Elenco prezzi provinciale per le gare da indire nel secondo semestre 2022, valutando inoltre un periodo transitorio; l’aggiornamento, considererà anche gli effetti dell’incremento del costo dell’energia”.
Il vicepresidente ha poi ricordato come l’esecutivo abbia lavorato molto, negli ultimi tempi, sul fronte della semplificazione: “Prima con la disciplina relativa agli interventi per il bonus 110 e poi con le semplificazioni, aggiuntive rispetto a quelle esistenti, sul tema degli impianti di energie rinnovabili, e fotovoltaico in particolare, che, con la Legge provinciale numero 4 in vigore da questo mese, hanno visto l’introduzione come opera libera degli impianti fotovoltaici sia sulle coperture ad uso domestico e produttivo sia sulle pertinenze. Infine – ha concluso il vicepresidente Tonina – è in corso un disegno di legge sul tema delle distanze tra edifici e dai confini”.
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento è una delle organizzazioni professionali più numerose con 2890 iscritti. Nel corso dell’assemblea sono stati consegnati, come da tradizione, i timbri ai nuovi iscritti e le medaglie d’oro per i 50 anni di laurea.
L’incontro di ieri è l’ultimo organizzato dell’attuale consiliatura in carica dal 2017, guidata dal presidente Misdaris. Il 15 e 16 giugno sono indette le elezioni per il rinnovo delle cariche.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Inseguito dall’orsa: salvo per miracolo un 49 enne di Spormaggiore