Val di Non – Sole – Paganella
L’enorme “grazie” di Flavio e Silvia ai Vigili del Fuoco, alla comunità, a chiunque abbia teso loro la mano

Un enorme “grazie”, che abbracci tutti i Vigili del Fuoco, tutte le associazioni e tutte le persone che sono stati (e sono) loro vicini.
A pronunciarlo sono Flavio Chini e Silvia Cova, la giovane coppia che insieme ai figli Alex e Mattia, gemellini di 2 anni e mezzo d’età, viveva nell’appartamento andato completamente distrutto nel furioso incendio di martedì scorso (qui l’articolo).
La comunità intera di Predaia si è infatti subito mobilitata, tendendo una mano alla famiglia Chini che in pochi attimi ha perso tutto ciò che con fatica aveva ricostruito. Una solidarietà immensa, che ha sorpreso e commosso la giovane coppia.
«Vogliamo ringraziare innanzitutto i Corpi dei Vigili del Fuoco accorsi, che sono stati impegnati a lungo in un intervento non semplice. Si sono dedicati in maniera esemplare, rimanendo fino a tardi il giorno dell’incendio e lavorando sodo anche il giorno seguente per la messa in sicurezza – sono le parole di Flavio e Silvia –. Un grazie enorme, poi, a tutti, ma proprio tutti, coloro i quali ci hanno prestato aiuto in questi giorni: chi portandoci dell’acqua, dei panini o il caffè per i pompieri, chi ci ha regalato i vestiti per i nostri bambini, chi si è reso disponibile per darci una mano in tutti i modi, chi si è messo a disposizione, con materiale e manodopera, per mettere in sicurezza la nostra casa e per aiutarci anche successivamente. Grazie anche all’amministrazione comunale, all’assessore Aldo Chini e alla sindaca Giuliana Cova, a chiunque ci abbia offerto un posto dove stare».
La coppia, insieme ai piccoli Alex e Mattia, è attualmente ospite di parenti, così come i genitori di Flavio, che abitavano nell’appartamento sottostante, il quale non sembra abbia subito grossi danni, per lo meno all’interno. Presto si spera possano tornare a viverci.
In questi giorni sono numerose le iniziative solidali che le varie associazioni del territorio e anche privati cittadini hanno attivato.
Tra queste è importante la raccolta fondi a cui ha dato vita il Gruppo Giovani “Noi Giovani Segno”. Senza dimenticare lo spettacolo solidale di Loredana Cont in programma a Dardine sabato prossimo, 28 maggio (qui l’articolo).
«A tutte le associazioni e a tutti i cittadini va il nostro grazie di cuore – aggiungono in conclusione Flavio e Silvia –. Non ci aspettavamo una mobilitazione del genere. Davvero, grazie a tutti: state facendo tanto per noi».
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario1 settimana fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti