economia e finanza
Il paradosso del gas russo: tra le reali necessità energetiche dei Paesi e le intenzioni di sanzionare Putin

È indubbio, i Paesi sono letteralmente incastrati tra due muri: da una parte ci sono le intenzioni di sanzionare Putin, dall’altra c’è la concreta esigenza dei Paesi di approvvigionarsi per mandare avanti il proprio business e rispettare i contratti con i clienti, evitando di incorrere nelle penali. Insomma, il grande tema è sempre quello del gas e della dipendenza dell’Unione europea da Mosca. La stessa Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen ha ammesso che un’embargo sul gas russo, peserebbe sull’economia di Mosca, ma renderebbe assai vulnerabili i Paesi Europei.
Un paradosso del gas. L’Europa infatti, non può rinunciare nell’immediato all’energia russa. Lo ha testimoniato anche ill Premier Draghi che ha chiarito come l’Italia potrà permettersi l’indipendenza solo nel secondo semestre del 2024.
Un obiettivo ancora lontano e nonostante l’Unione Europea avesse da sempre bollato come irricevibile la richiesta di un doppio conto presso Gazprom Bank per pagare il gas russo, con il passare delle settimane, molti operatori europei si sono trovati costretti a cercare delle scappatoie.
Molte società, circa 54 hanno cominciato ad aprire i famosi conti in rubli presso la Gazprom Bank, accogliendo di fatto la proposta di Putin. Da Bruxelles però è arrivato l’ennesimo ammonimento. “Le aziende pagano in euro o in dollari, se lo fanno in rubli violano le sanzioni”: ha detto il portavoce alla Commissione europea.
Lo stesso portavoce alla Commissione, ha inoltre sottolineato che è compito dei Paesi membri attuare le sanzioni e controllare sulla loro applicazione. “Rispettare la decisione del Cremlino non è in linea con le sanzioni”: ha aggiunto. Facendo riferimento alla scelta di Eni dettata sostanzialmente da una necessità, ha inoltre intimato i Governi a controllare le azioni degli operatori energetici nazionali.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario1 settimana fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr