Italia ed estero
Sanzioni e gas, Bruxelles boccia il doppio conto di Eni. Verso obbligo pannelli solari

Ormai è chiaro, l’Unione Europea sembra incastrata tra l’esigenza di non poter rinunciare al gas e petrolio russo e quella di infliggere affibbiare sanzioni a Mosca per tagliare quanto più possibile i fondi della guerra.
Anche per questo ieri, la Presidente della Commissione, Von der Leyen ha spiegato quali modalità verranno utilizzate per allontanarsi dalla dipendenza russa.
Re Power Eu è il programma con una dotazione di oltre 300 miliardi di euro, 225 in prestiti e 72 in sovvenzioni. Il programma avrà l’obiettivo di sostituire i combustibili fossili russi attraverso il risparmio energetico, accelerando la transizione verso l’energia pulita e diversificando le importazioni.
Tra gli obiettivi più discussi, l’installazione obbligatoria di pannelli solari su edifici pubblici, snellendo le autorizzazioni, ma anche una gestione congiunta dei 27 Paesi membri. A partire da appalti congiunti, fino a acquisti congiunti di gas idrogeno.
Nelle stesse ore, diventa protagonista anche la vecchia questione in cui Putin imponeva per il pagamento del gas l’apertura di un doppio conto presso la Gazprom bank: uno in dollari o euro, l’altro in rubli.
La mossa che puntava a sostenere la valuta russa, era stata immediatamente condannata da Bruxelles come violazione dei contratti, ma alcuni operatori europei hanno agito in modo da superare quell’ostacolo.
Ieri, infatti l’italiana Eni ha comunicato l’apertura del doppio conto presso Gazprom bank, uno in euro e l’altro in rubli, accogliendo di fatto la proposta di Putin o, per alcuni cedendo al ricatto.
In un comunicato, la società avrebbe assicurato che l’apertura del conto in rubli non stia violando nessuna norma e di aver agito in accordo con il Governo italiano, e soprattutto con l’intenzione di pagare in euro.
A Bruxelles la decisione italiana non è piaciuta a tutti. Il Vicepresidente della Commissione Europea Timmermans sostiene: “Pagare in rubli significa violare le sanzioni e violare anche i contratti stipulati”.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt