Trento
Sabato la presentazione del libro e del Cd dedicato al maestro Armando Franceschini

Sabato 21 maggio ad ore 20.45 presso la sala della Filarmonica di Trento, il Coro Valsella presenta il libro, con annesso CD, dedicato al Maestro Armando Franceschini e alle armonizzazioni da lui curate per il Coro.
Sarà soprattutto una festa per esprimere il sentimento di gratitudine e di amicizia nei confronti del Maestro Franceschini, da molti anni ormai vicino al Coro professionalmente ed umanamente.
La serata sarà allietata da canti del Coro Valsella, naturalmente diretti dal Maestro Franceschini. Una parte del concerto sarà dedicata ai canti popolari con la straordinaria presenza al violoncello e voce di Barbara Bertoldi e dal Complesso Corelli di Borgo Valsugana che eseguirà una sonata scritta per l’occasione dal Maestro.
La serata si concluderà con un canto del Coro Valsella accompagnato dagli strumenti del Complesso Corelli. L’ingresso è gratuito.
Armando Franceschini ha compiuto gli studi musicali con Andrea Mascagni diplomandosi in Musica corale e in Composizione con Niccolò Castiglioni. Autore di musiche corali, cameristiche e per orchestra e di musiche di scena per il teatro, ha svolto studi di ricerca storica, filologica e interpretativa attraverso la revisione e la pubblicazione dell’Opera omnia di Francesco Antonio Bonporti.
Ha intrapreso collaborazioni con la Rai, realizzando numerose colonne sonore di sceneggiati radiofonici e televisivi. E’ stato direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Trentina e fondatore dell’ensemble vocale Il Virtuoso Ritrovo con il quale ha svolto una notevole attività concertistica sia in Italia che all’estero.
Armando Franceschini ha svolto attività didattica presso i Conservatori di Mantova e Parma e, dal 1982, è stato titolare della cattedra di Armonia, Contrappunto, Fuga e Composizione presso il Conservatorio di Trento del quale, dal 1989 al 2006, ha assunto anche la direzione.
Dopo aver lasciato il Bonporti ha continuato a svolgere la sua attività musicale e didattica. Infatti, il Conservatorio cittadino, lo ha richiamato per tenere lezioni di Forma e Analisi nell’ambito del Corso di Popular Music.
Appassionato di musica popolare è lungo il sodalizio con il Coro Valsella di Borgo per il quale ha armonizzato le canzoni contenute nel CD allegato al testo, inoltre di recente il Maestro Franceschini ha armonizzato per l’Orchestra Haydn e Il coro della SAT una serie di canti eseguiti in occasione del cinquantesimo dell’ Anfass all’Auditorio di Trento. Insomma, una vera star della musica Trentina.

-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt