Arte e Cultura
Museo degli Usi e Costumi: oggi 18 maggio l’ingresso è gratuito

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei – oggi mercoledì 18 maggio – l’entrata al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sarà gratuita.
L’International Museum Day – IMD, è organizzato a livello mondiale, dal 1977 da ICOM International Council of Museums che seleziona, di volta in volta, un tema specifico.
Al Museo di San Michele oggi è possibile vivere gratuitamente l’esperienza de “i Suoni di Vaia” oltreché, naturalmente, visitare le collezioni allestite nelle sale dell’istituzione museale.
Con “i Suoni di Vaia” e il ciclo di conferenze “Le Ragioni di Vaia” che il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sta preparando, con le tante iniziative che l’istituzione museale di San Michele organizza periodicamente, il Museo è coerente con due (su tre) prospettive individuate da ICOM per esplorare il potenziale dei musei nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità: https://www.icom-italia.org/international-museum-day-2022-il-potere-dei-musei/ :
- Il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione: grazie alle loro collezioni e ai loro programmi, i musei intrecciano un tessuto sociale essenziale per la costruzione della comunità. Sostenendo i valori democratici e fornendo a tutti opportunità di apprendimento lungo tutto l’arco della vita, contribuiscono a formare una società civile informata e impegnata.
- Il potere di acquisire la sostenibilità: i musei sono partner strategici nell’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. In quanto attori chiave nelle rispettive comunità locali, contribuiscono a un’ampia varietà di Obiettivi, che includono la promozione dell’economia circolare, dell’economia sociale e la diffusione di informazioni scientifiche inerenti i cambiamenti ambientali.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi