Alto Garda e Ledro
Il fascino de “La Sarca tutta nuda”: successo per la raccolta dei rifiuti abbandonati lungo l’alveo del fiume

Un successo di partecipazione ma anche “di peso” a giudicare dalla quantità di rifiuti abbandonati e raccolti dalla tenacia e dalla buona volontà di decine e decine di volontari.
E così va in archivio con grande soddisfazione di organizzatori (l’Associazione Rotte Inverse) e volontari anche l’edizione 2022 de “La Sarca Tutta Nuda”, iniziativa che coinvolge le comunità che vanno da Campiglio a Torbole sul Garda, per ripulire gli argini del fiume Sarca dai rifiuti che ne offuscano la bellezza.
“Manifestazioni come queste – commenta l’assessore provinciale all’ambiente, Mario Tonina – non solo vanno incoraggiate ma meritano tutta la nostra attenzione e rispetto perché è proprio partendo dall’esempio individuale, che diventa in questo caso azione collettiva, che si rendono efficaci le nostre azioni in difesa dell’ambiente”.
Non solo raccogliere e dividere i rifiuti che inquinano gli argini del fiume – spiegano gli organizzatori – perché “La Sarca Tutta Nuda” è prima di tutto un cammino di sensibilizzazione verso tematiche ambientali ed ecologiche fatto di serate di incontri, dibattiti e laboratori.
Un’impresa, quella promossa domenica 15 maggio, iniziata alle 8 con i ritrovi programmati comune per comune dove sono state “formate” le squadre, munite di guanti e sacchi per la raccolta.
Mezza giornata di “duro” lavoro per poi festeggiare questa nuova vittoria in difesa dell’ambiente con un pranzo sociale e l’arrivederci al prossimo appuntamento.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt