Trento
Ancora attivi i contributi provinciali cumulabili a quelli statali per l’acquisto di auto elettriche

Non solo incentivi nazionali: per l’acquisto di auto elettriche rimangono attivi anche i contributi provinciali varati lo scorso anno, a cui è possibile accedere esclusivamente per via telematica.
Lo ricorda l’assessorato all’urbanistica e ambiente, retto dal vicepresidente e assessore Mario Tonina. I privati cittadini che hanno acquistato un autoveicolo elettrico e sono in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni approvate dalla Giunta provinciale (con la delibera 863 del 28 maggio dello scorso anno) possono ancora fare domanda di contributo, attraverso la “Stanza del cittadino“.
Il modulo di domanda è finalizzato a semplificare l’intero iter amministrativo, sia per quanto riguarda la compilazione e la trasmissione ad APIAE, sia per la documentazione da fornire nel caso di controllo, contestuale o successivo alla domanda stessa.
L’autenticazione va fatta tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale-SPID, che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e quindi alla “Stanza del cittadino” – sistema pubblico trentino – in maniera semplice, sicura e veloce. Una volta accreditato, il cittadino può accedere al servizio “incentivi mobilità elettrica 2021” e, seguendo le istruzioni, procedere alla compilazione guidata del modulo di domanda.
La domanda di contributo, in regola con il pagamento dell’imposta di bollo, dovrà essere presentata digitalmente entro 90 giorni dalla data di immatricolazione del nuovo autoveicolo elettrico.
Questi, lo ricordiamo, i requisiti fondamentali richiesti per ottenere l’agevolazione:
- essere residente in provincia di Trento;
- aver concluso l’acquisto di un autoveicolo elettrico nuovo (BEV Battery Electric Vehicle di prima immatricolazione), appartenente alla categoria M1 e del valore imponibile non superiore ai 50.000 euro (IVA esclusa);
- aver rottamato un autoveicolo categoria M1 e appartenente alle categorie ambientali euro 0, 1, 2, 3, 4 e 5 (benzina o gasolio) o aver sostituito un autoveicolo della medesima categoria ma appartenente alle categoria ambientali euro 4 o 5 se alimentato a benzina o euro 5 se alimentato a gasolio, nei 60 giorni prima o 60 giorni dopo l’avvenuta immatricolazione del nuovo autoveicolo esclusivamente elettrico (BEV) acquistato.
Si ricorda l’importo dell’agevolazione:
1. euro 3.000,00 per la rottamazione di un autoveicolo categoria M1 appartenente alla classe EURO 0, 1, 2, 3, 4 e 5, ed il contestuale acquisto di un autoveicolo elettrico (BEV) appartenente alla categoria M1.
2. euro 2.000,00 per la sostituzione di un autoveicolo categoria M1 alimentato a Benzina e appartenente alla classe EURO 4 e 5 o alimentato a Gasolio e appartenente alla classe 5, ed il contestuale acquisto di un autoveicolo elettrico (BEV) appartenente alla categoria M1.
Per i casi specifici si invitano i cittadini a leggere attentamente le istruzioni o consultare direttamente i siti istituzionali www.apiae.provincia.tn.it e www.infoenergia.provincia.tn.it
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario1 settimana fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti